1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
1001
1002
1003
1004
1005
1006
1007
1008
1009
1010
1011
1012
1013
1014
1015
1016
1017
1018
1019
1020
1021
1022
1023
1024
1025
1026
1027
1028
1029
1030
1031
1032
1033
1034
1035
1036
1037
1038
1039
1040
1041
1042
1043
1044
1045
1046
1047
1048
1049
1050
1051
1052
1053
1054
1055
1056
1057
1058
1059
1060
1061
1062
1063
1064
1065
1066
1067
1068
1069
1070
1071
1072
1073
1074
1075
1076
1077
1078
1079
1080
1081
1082
1083
1084
1085
1086
1087
1088
1089
1090
1091
1092
1093
1094
1095
1096
1097
1098
1099
1100
1101
1102
1103
1104
1105
1106
1107
1108
1109
1110
1111
1112
1113
1114
1115
1116
1117
1118
1119
1120
1121
1122
1123
1124
1125
1126
1127
1128
1129
1130
1131
1132
1133
1134
1135
1136
1137
1138
1139
1140
1141
1142
1143
1144
1145
1146
1147
1148
1149
1150
1151
1152
1153
1154
1155
1156
1157
1158
1159
1160
1161
1162
1163
1164
1165
1166
1167
1168
1169
1170
1171
1172
1173
1174
1175
1176
1177
1178
1179
1180
1181
1182
1183
1184
1185
1186
1187
1188
1189
1190
1191
1192
1193
1194
1195
1196
1197
1198
1199
1200
1201
1202
1203
1204
1205
1206
1207
1208
1209
1210
1211
1212
1213
1214
1215
1216
1217
1218
1219
1220
1221
1222
1223
1224
1225
1226
1227
1228
1229
1230
1231
1232
1233
1234
1235
1236
1237
1238
1239
1240
1241
1242
1243
1244
1245
1246
1247
1248
1249
1250
1251
1252
1253
1254
1255
1256
1257
1258
1259
1260
1261
1262
1263
1264
1265
1266
1267
1268
1269
1270
1271
1272
1273
1274
1275
1276
1277
1278
1279
1280
1281
1282
1283
1284
1285
1286
1287
1288
1289
1290
1291
1292
1293
1294
1295
1296
1297
1298
1299
1300
1301
1302
1303
1304
1305
1306
1307
1308
1309
1310
1311
1312
1313
1314
1315
1316
1317
1318
1319
1320
1321
1322
1323
1324
1325
1326
1327
1328
1329
1330
1331
1332
1333
1334
1335
1336
1337
1338
1339
1340
1341
1342
1343
1344
1345
1346
1347
1348
1349
1350
1351
1352
1353
1354
1355
1356
1357
1358
1359
1360
1361
1362
1363
1364
1365
1366
1367
1368
1369
1370
1371
1372
1373
1374
1375
1376
1377
1378
1379
1380
1381
1382
1383
1384
1385
1386
1387
1388
1389
1390
1391
1392
1393
1394
1395
1396
1397
1398
1399
1400
1401
1402
1403
1404
1405
1406
1407
1408
1409
1410
1411
1412
1413
1414
1415
1416
1417
1418
1419
1420
1421
1422
1423
1424
1425
1426
1427
1428
1429
1430
1431
1432
1433
1434
1435
1436
1437
1438
1439
1440
1441
1442
1443
1444
1445
1446
1447
1448
1449
1450
1451
1452
1453
1454
1455
1456
1457
1458
1459
1460
1461
1462
1463
1464
1465
1466
1467
1468
1469
1470
1471
1472
1473
1474
1475
1476
1477
1478
1479
1480
1481
1482
1483
1484
1485
1486
1487
1488
1489
1490
1491
1492
1493
1494
1495
1496
1497
1498
1499
1500
1501
1502
1503
1504
1505
1506
1507
1508
1509
1510
1511
1512
1513
1514
1515
1516
1517
1518
1519
1520
1521
1522
1523
1524
1525
1526
1527
1528
1529
1530
1531
1532
1533
1534
1535
1536
1537
1538
1539
1540
1541
1542
1543
1544
1545
1546
1547
1548
1549
1550
1551
1552
1553
1554
1555
1556
1557
1558
1559
1560
1561
1562
1563
1564
1565
1566
1567
1568
1569
1570
1571
1572
1573
1574
1575
1576
1577
1578
1579
1580
1581
1582
1583
1584
1585
1586
1587
1588
1589
1590
1591
1592
1593
1594
1595
1596
1597
1598
1599
1600
1601
1602
1603
1604
1605
1606
1607
1608
1609
1610
1611
1612
1613
1614
1615
1616
1617
1618
1619
1620
1621
1622
1623
1624
1625
1626
1627
1628
1629
1630
1631
1632
1633
1634
1635
1636
1637
1638
1639
1640
1641
1642
1643
1644
1645
1646
1647
1648
1649
1650
1651
1652
1653
1654
1655
1656
1657
1658
1659
1660
1661
1662
1663
1664
1665
1666
1667
1668
1669
1670
1671
1672
1673
1674
1675
1676
1677
1678
1679
1680
1681
1682
1683
1684
1685
1686
1687
1688
1689
1690
1691
1692
1693
1694
1695
1696
1697
1698
1699
1700
1701
1702
1703
1704
1705
1706
1707
1708
1709
1710
1711
1712
1713
1714
1715
1716
1717
1718
1719
1720
1721
1722
1723
1724
1725
1726
1727
1728
1729
1730
1731
1732
1733
1734
1735
1736
1737
1738
1739
1740
1741
1742
1743
1744
1745
1746
1747
1748
1749
1750
1751
1752
1753
1754
1755
1756
1757
1758
1759
1760
1761
1762
1763
1764
1765
1766
1767
1768
1769
1770
1771
1772
1773
1774
1775
1776
1777
1778
1779
1780
1781
1782
1783
1784
1785
1786
1787
1788
1789
1790
1791
1792
1793
1794
1795
1796
1797
1798
1799
1800
1801
1802
1803
1804
1805
1806
1807
1808
1809
1810
1811
1812
1813
1814
1815
1816
1817
1818
1819
1820
1821
1822
1823
1824
1825
1826
1827
1828
1829
1830
1831
1832
1833
1834
1835
1836
1837
1838
1839
1840
1841
1842
1843
1844
1845
1846
1847
1848
1849
1850
1851
1852
1853
1854
1855
1856
1857
1858
1859
1860
1861
1862
1863
1864
1865
1866
1867
1868
1869
1870
1871
1872
1873
1874
1875
1876
1877
1878
1879
1880
1881
1882
1883
1884
1885
1886
1887
1888
1889
1890
1891
1892
1893
1894
1895
1896
1897
1898
1899
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
2051
2052
2053
2054
2055
2056
2057
2058
2059
2060
2061
2062
2063
2064
2065
2066
2067
2068
2069
2070
2071
2072
2073
2074
2075
2076
2077
2078
2079
2080
2081
2082
2083
2084
2085
2086
2087
2088
2089
2090
2091
2092
2093
2094
2095
2096
2097
2098
2099
2100
2101
2102
2103
2104
2105
2106
2107
2108
2109
2110
2111
2112
2113
2114
2115
2116
2117
2118
2119
2120
2121
2122
2123
2124
2125
2126
2127
2128
2129
2130
2131
2132
2133
2134
2135
2136
2137
2138
2139
2140
2141
2142
2143
2144
2145
2146
2147
2148
2149
2150
2151
2152
2153
2154
2155
2156
2157
2158
2159
2160
2161
2162
2163
2164
2165
2166
2167
2168
2169
2170
2171
2172
2173
2174
2175
2176
2177
2178
2179
2180
2181
2182
2183
2184
2185
2186
2187
2188
2189
2190
2191
2192
2193
2194
2195
2196
2197
2198
2199
2200
2201
2202
2203
2204
2205
2206
2207
2208
2209
2210
2211
2212
2213
2214
2215
2216
2217
2218
2219
2220
2221
2222
2223
2224
2225
2226
2227
2228
2229
2230
2231
2232
2233
2234
2235
2236
2237
2238
2239
2240
2241
2242
2243
2244
2245
2246
2247
2248
2249
2250
2251
2252
2253
2254
2255
2256
2257
2258
2259
2260
2261
2262
2263
2264
2265
2266
2267
2268
2269
2270
2271
2272
2273
2274
2275
2276
2277
2278
2279
2280
2281
2282
2283
2284
2285
2286
2287
2288
2289
2290
2291
2292
2293
2294
2295
2296
2297
2298
2299
2300
2301
2302
2303
2304
2305
2306
2307
2308
2309
2310
2311
2312
2313
2314
2315
2316
2317
2318
2319
2320
2321
2322
2323
2324
2325
2326
2327
2328
2329
2330
2331
2332
2333
2334
2335
2336
2337
2338
2339
2340
2341
2342
2343
2344
2345
2346
2347
2348
2349
2350
2351
2352
2353
2354
2355
2356
2357
2358
2359
2360
2361
2362
2363
2364
2365
2366
2367
2368
2369
2370
2371
2372
2373
2374
2375
2376
2377
2378
2379
2380
2381
2382
2383
2384
2385
2386
2387
2388
2389
2390
2391
2392
2393
2394
2395
2396
2397
2398
2399
2400
2401
2402
2403
2404
2405
2406
2407
2408
2409
2410
2411
2412
2413
2414
2415
2416
2417
2418
2419
2420
2421
2422
2423
2424
2425
2426
2427
2428
2429
2430
2431
2432
2433
2434
2435
2436
2437
2438
2439
2440
2441
2442
2443
2444
2445
2446
2447
2448
2449
2450
2451
2452
2453
2454
2455
2456
2457
2458
2459
2460
2461
2462
2463
2464
2465
2466
2467
2468
2469
2470
2471
2472
2473
2474
2475
2476
2477
2478
2479
2480
2481
2482
2483
2484
2485
2486
2487
2488
2489
2490
2491
2492
2493
2494
2495
2496
2497
2498
2499
2500
2501
2502
2503
2504
2505
2506
2507
2508
2509
2510
2511
2512
2513
2514
2515
2516
2517
2518
2519
2520
2521
2522
2523
2524
2525
2526
2527
2528
2529
2530
2531
2532
2533
2534
2535
2536
2537
2538
2539
2540
2541
2542
2543
2544
2545
2546
2547
2548
2549
2550
2551
2552
2553
2554
2555
2556
2557
2558
2559
2560
2561
2562
2563
2564
2565
2566
2567
2568
2569
2570
2571
2572
2573
2574
2575
2576
2577
2578
2579
2580
2581
2582
2583
2584
2585
2586
2587
2588
2589
2590
2591
2592
2593
2594
2595
2596
2597
2598
2599
2600
2601
2602
2603
2604
2605
2606
2607
2608
2609
2610
2611
2612
2613
2614
2615
2616
2617
2618
2619
2620
2621
2622
2623
2624
2625
2626
2627
2628
2629
2630
2631
2632
2633
2634
2635
2636
2637
2638
2639
2640
2641
2642
2643
2644
2645
2646
2647
2648
2649
2650
2651
2652
2653
2654
2655
2656
2657
2658
2659
2660
2661
2662
2663
2664
2665
2666
2667
2668
2669
2670
2671
2672
2673
2674
2675
2676
2677
2678
2679
2680
2681
2682
2683
2684
2685
2686
2687
2688
2689
2690
2691
2692
2693
2694
2695
2696
2697
2698
2699
2700
2701
2702
2703
2704
2705
2706
2707
2708
2709
2710
2711
2712
2713
2714
2715
2716
2717
2718
2719
2720
2721
2722
2723
2724
2725
2726
2727
2728
2729
2730
2731
2732
2733
2734
2735
2736
2737
2738
2739
2740
2741
2742
2743
2744
2745
2746
2747
2748
2749
2750
2751
2752
2753
2754
2755
2756
2757
2758
2759
2760
2761
2762
2763
2764
2765
2766
2767
2768
2769
2770
2771
2772
2773
2774
2775
2776
2777
2778
2779
2780
2781
2782
2783
2784
2785
2786
2787
2788
2789
2790
2791
2792
2793
2794
2795
2796
2797
2798
2799
2800
2801
2802
2803
2804
2805
2806
2807
2808
2809
2810
2811
2812
2813
2814
2815
2816
2817
2818
2819
2820
2821
2822
2823
2824
2825
2826
2827
2828
2829
2830
2831
2832
2833
2834
2835
2836
2837
2838
2839
2840
2841
2842
2843
2844
2845
2846
2847
2848
2849
2850
2851
2852
2853
2854
2855
2856
2857
2858
2859
2860
2861
2862
2863
2864
2865
2866
2867
2868
2869
2870
2871
2872
2873
2874
2875
2876
2877
2878
2879
2880
2881
2882
2883
2884
2885
2886
2887
2888
2889
2890
2891
2892
2893
2894
2895
2896
2897
2898
2899
2900
2901
2902
2903
2904
2905
2906
2907
2908
2909
2910
2911
2912
2913
2914
2915
2916
2917
2918
2919
2920
2921
2922
2923
2924
2925
2926
2927
2928
2929
2930
2931
2932
2933
2934
2935
2936
2937
2938
2939
2940
2941
2942
2943
2944
2945
2946
2947
2948
2949
2950
2951
2952
2953
2954
2955
2956
2957
2958
2959
2960
2961
2962
2963
2964
2965
2966
2967
2968
2969
2970
2971
2972
2973
2974
2975
2976
2977
2978
2979
2980
2981
2982
2983
2984
2985
2986
2987
2988
2989
2990
2991
2992
2993
2994
2995
2996
2997
2998
2999
3000
3001
3002
3003
3004
3005
3006
3007
3008
3009
3010
3011
3012
3013
3014
3015
3016
3017
3018
3019
3020
3021
3022
3023
3024
3025
3026
3027
3028
3029
3030
3031
3032
3033
3034
3035
3036
3037
3038
3039
3040
3041
3042
3043
3044
3045
3046
3047
3048
3049
3050
3051
3052
3053
3054
3055
3056
3057
3058
3059
3060
3061
3062
3063
3064
3065
3066
3067
3068
3069
3070
3071
3072
3073
3074
3075
3076
3077
3078
3079
3080
3081
3082
3083
3084
3085
3086
3087
3088
3089
3090
3091
3092
3093
3094
3095
3096
3097
3098
3099
3100
3101
3102
3103
3104
3105
3106
3107
3108
3109
3110
3111
3112
3113
3114
3115
3116
3117
3118
3119
3120
3121
3122
3123
3124
3125
3126
3127
3128
3129
3130
3131
3132
3133
3134
3135
3136
3137
3138
3139
3140
3141
3142
3143
3144
3145
3146
3147
3148
3149
3150
3151
3152
3153
3154
3155
3156
3157
3158
3159
3160
3161
3162
3163
3164
3165
3166
3167
3168
3169
3170
3171
3172
3173
3174
3175
3176
3177
3178
3179
3180
3181
3182
3183
3184
3185
3186
3187
3188
3189
3190
3191
3192
3193
3194
3195
3196
3197
3198
3199
3200
3201
3202
3203
3204
3205
3206
3207
3208
3209
3210
3211
3212
3213
3214
3215
3216
3217
3218
3219
3220
3221
3222
3223
3224
3225
3226
3227
3228
3229
3230
3231
3232
3233
3234
3235
3236
3237
3238
3239
3240
3241
3242
3243
3244
3245
3246
3247
3248
3249
3250
3251
3252
3253
3254
3255
3256
3257
3258
3259
3260
3261
3262
3263
3264
3265
3266
3267
3268
3269
3270
3271
3272
3273
3274
3275
3276
3277
3278
3279
3280
3281
3282
3283
3284
3285
3286
3287
3288
3289
3290
3291
3292
3293
3294
3295
3296
3297
3298
3299
3300
3301
3302
3303
3304
3305
3306
3307
3308
3309
3310
3311
3312
3313
3314
3315
3316
3317
3318
3319
3320
3321
3322
3323
3324
3325
3326
3327
3328
3329
3330
3331
3332
3333
3334
3335
3336
3337
3338
3339
3340
3341
3342
3343
3344
3345
3346
3347
3348
3349
3350
3351
3352
3353
3354
3355
3356
3357
3358
3359
3360
3361
3362
3363
3364
3365
3366
3367
3368
3369
3370
3371
3372
3373
3374
3375
3376
3377
3378
3379
3380
3381
3382
3383
3384
3385
3386
3387
3388
3389
3390
3391
3392
3393
3394
3395
3396
3397
3398
3399
3400
3401
3402
3403
3404
3405
3406
3407
3408
3409
3410
3411
3412
3413
3414
3415
3416
3417
3418
3419
3420
3421
3422
3423
3424
3425
3426
3427
3428
3429
3430
3431
3432
3433
3434
3435
3436
3437
3438
3439
3440
3441
3442
3443
3444
3445
3446
3447
3448
3449
3450
3451
3452
3453
3454
3455
3456
3457
3458
3459
3460
3461
3462
3463
3464
3465
3466
3467
3468
3469
3470
3471
3472
3473
3474
3475
3476
3477
3478
3479
3480
3481
3482
3483
3484
3485
3486
3487
3488
3489
3490
3491
3492
3493
3494
3495
3496
3497
3498
3499
3500
3501
3502
3503
3504
3505
3506
3507
3508
3509
3510
3511
3512
3513
3514
3515
3516
3517
3518
3519
3520
3521
3522
3523
3524
3525
3526
3527
3528
3529
3530
3531
3532
3533
3534
3535
3536
3537
3538
3539
3540
3541
3542
3543
3544
3545
3546
3547
3548
3549
3550
3551
3552
3553
3554
3555
3556
3557
3558
3559
3560
3561
3562
3563
3564
3565
3566
3567
3568
3569
3570
3571
3572
3573
3574
3575
3576
3577
3578
3579
3580
3581
3582
3583
3584
3585
3586
3587
3588
3589
3590
3591
3592
3593
3594
3595
3596
3597
3598
3599
3600
3601
3602
3603
3604
3605
3606
3607
3608
3609
3610
3611
3612
3613
3614
3615
3616
3617
3618
3619
3620
3621
3622
3623
3624
3625
3626
3627
3628
3629
3630
3631
3632
3633
3634
3635
3636
3637
3638
3639
3640
3641
3642
3643
3644
3645
3646
3647
3648
3649
3650
3651
3652
3653
3654
3655
3656
3657
3658
3659
3660
3661
3662
3663
3664
3665
3666
3667
3668
3669
3670
3671
3672
3673
3674
3675
3676
3677
3678
3679
3680
3681
3682
3683
3684
3685
3686
3687
3688
3689
3690
3691
3692
3693
3694
3695
3696
3697
3698
3699
3700
3701
3702
3703
3704
3705
3706
3707
3708
3709
3710
3711
3712
3713
3714
3715
3716
3717
3718
3719
3720
3721
3722
3723
3724
3725
3726
3727
3728
3729
3730
3731
3732
3733
3734
3735
3736
|
@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*-
@ignore
Translation of GIT committish: 8016f31ef2a25bf9492a6ba65dc627622beac4af
When revising a translation, copy the HEAD committish of the
version that you are working on. For details, see the Contributors'
Guide, node Updating translation committishes..
@end ignore
@c \version "2.19.22"
@c Translators: Federico Bruni
@c Translation checkers:
@node Input e output
@chapter Input e output
@translationof General input and output
Questa sezione tratta le questioni generali relative all'input e
all'output di LilyPond, non specifiche di un certo tipo di notazione.
@menu
* Struttura dell'input::
* Titoli e intestazioni::
* Lavorare coi file di input::
* Controllo dell'output::
* Creazione dell'output MIDI::
* Estrazione dell'informazione musicale::
@end menu
@node Struttura dell'input
@section Struttura dell'input
@translationof Input structure
Il principale formato di input di LilyPond sono i file di testo. Per
convenzione, questi file hanno estensione @file{.ly}.
@menu
* Struttura di una partitura::
* Molteplici partiture in un libro::
* Molteplici file di output da un unico file di input::
* Nomi dei file di output::
* Struttura del file::
@end menu
@node Struttura di una partitura
@subsection Struttura di una partitura
@translationof Structure of a score
@funindex \score
Un blocco @code{\score} deve contenere una singola espressione musicale
delimitata da parentesi graffe:
@example
\score @{
@dots{}
@}
@end example
@warning{Ci deve essere @strong{solo una} espressione musicale più
esterna in un blocco @code{\score} e @strong{deve} essere racchiusa
tra parentesi graffe.}
Questa espressione musicale singola può essere di qualsiasi dimensione
e contenere altre espressioni musicali di qualsiasi complessità. Tutti
gli esempi seguenti sono espressioni musicali:
@example
@{ c'4 c' c' c' @}
@end example
@lilypond[verbatim,quote]
{
{ c'4 c' c' c' }
{ d'4 d' d' d' }
}
@end lilypond
@lilypond[verbatim,quote]
<<
\new Staff { c'4 c' c' c' }
\new Staff { d'4 d' d' d' }
>>
@end lilypond
@example
@{
\new GrandStaff <<
\new StaffGroup <<
\new Staff @{ \flauto @}
\new Staff @{ \oboe @}
>>
\new StaffGroup <<
\new Staff @{ \violinoI @}
\new Staff @{ \violinoII @}
>>
>>
@}
@end example
I commenti sono un'eccezione a questa regola generale (altre eccezioni
sono spiegate in @ref{File structure}). Sia i commenti su una singola
riga che quelli multiriga delimitati da @code{%@{ @dots{} %@}} possono
essere inseriti ovunque nel file di input: dentro o fuori un blocco
@code{\score} e dentro o fuori la singola espressione musicale di
un blocco @code{\score}.
È bene ricordare che anche se un file contiene soltanto un blocco
@code{\score}, questo è implicitamente racchiuso in un blocco
\book. Un blocco \book in un file sorgente produce almeno un file
di output e il nome predefinito del file di output deriva dal nome
del file di input, quindi @file{fandangoperelefanti.ly} genererà
@file{fandangoperelefanti.pdf}.
Maggiori dettagli sui blocchi @code{\book} si trovano in
@ref{Multiple scores in a book},
@ref{Multiple output files from one input file} e @ref{File structure}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Lavorare sui file di input},
@rlearning{Espressioni musicali},
@rlearning{La partitura è una (singola) espressione musicale composta}.
@node Molteplici partiture in un libro
@subsection Molteplici partiture in un libro
@translationof Multiple scores in a book
@funindex \book
@cindex movimenti, molteplici
Un documento può contenere più brani di musica e testo, come, per
esempio, uno studio o una parte orchestrale con vari movimenti.
Ogni movimento si inserisce con un blocco @code{\score},
@example
\score @{
@var{@dots{}musica@dots{}}
@}
@end example
e il testo si inserisce con un blocco @code{\markup},
@example
\markup @{
@var{@dots{}testo@dots{}}
@}
@end example
@funindex \book
Tutti i movimenti e i testi che appaiono nello stesso file @file{.ly}
normalmente vengono elaborati in un singolo file di output.
@example
\score @{
@var{@dots{}}
@}
\markup @{
@var{@dots{}}
@}
\score @{
@var{@dots{}}
@}
@end example
Un'importante eccezione è costituita dai documenti da elaborare con
lilypond-book, dove occorre aggiungere esplicitamente un blocco
@code{\book}, altrimenti apparirà nell'output solo il primo blocco
@code{\score} o @code{\markup}.
L'intestazione di ogni brano musicale può essere inserita nel blocco
@code{\score}. Il nome definito nel campo @code{piece} (brano)
dell'intestazione apparirà all'inizio di ogni movimento. Il titolo
dell'intero libro può trovarsi all'interno del blocco @code{\book}
oppure, se questo non è presente, nel blocco @code{\header} all'inizio
del file.
@example
\header @{
title = "Otto miniature"
composer = "Igor Stravinsky"
@}
\score @{
@dots{}
\header @{ piece = "Romanza" @}
@}
\markup @{
@dots{}testo della seconda strofa@dots{}
@}
\markup @{
@dots{}testo della terza strofa@dots{}
@}
\score @{
@dots{}
\header @{ piece = "Minuetto" @}
@}
@end example
@funindex \bookpart
I brani musicali possono essere raggruppati in parti di libro tramite
i blocchi @code{\bookpart}. Le parti di libro sono separate da
un'interruzione di pagina e possono iniziare con un titolo, come il
libro stesso, specificandolo in un blocco @code{\header}.
@example
\bookpart @{
\header @{
title = "Titolo del libro"
subtitle = "Prima parte"
@}
\score @{ @dots{} @}
@dots{}
@}
\bookpart @{
\header @{
subtitle = "Seconda parte"
@}
\score @{ @dots{} @}
@dots{}
@}
@end example
@node Molteplici file di output da un unico file di input
@subsection Molteplici file di output da un unico file di input
@translationof Multiple output files from one input file
Per generare molteplici file di output dallo stesso file @file{.ly},
basta aggiungere molteplici blocchi @code{\book}, ognuno dei
quali produrrà un file di output separato.
Se non è specificato alcun blocco @code{\book} nel file di
input, LilyPond tratterà implicitamente l'intero file come un
singolo blocco @code{\book}, come è spiegato in @ref{File structure}.
Nel generare molteplici file da un singolo file sorgente, Lilypond
controlla che nessuno dei file di output di alcun blocco
@code{\book} sovrascriva il file di output prodotto da un blocco
@code{\book} precedente dello stesso file di input.
Per farlo, aggiunge un suffisso al nome del file di output di ogni
blocco @code{\book}, derivato dal nome del file di input (se viene
lasciata l'impostazione predefinita).
Il comportamento predefinito consiste quindi nell'appendere un suffisso
numerico a ogni nome che potrebbe entrare in conflitto, quindi
@example
\book @{
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
@end example
nel file sorgente @file{ottominiature.ly}
genererà
@itemize
@item
@file{ottominiature.pdf},
@item
@file{ottominiature-1.pdf} e
@item
@file{ottominiature-2.pdf}.
@end itemize
@node Nomi dei file di output
@subsection Nomi dei file di output
@translationof Output file names
@funindex \bookOutputSuffix
@funindex \bookOutputName
Lilypond permette di decidere quali nomi di file debbano essere
usati dai vari backend quando questi generano i file di output.
Nella sezione precedente abbiamo visto come Lilypond prevenga i
conflitti di nome quando genera molti file di output da un singolo
file sorgente. È possibile anche specificare un proprio suffisso
per ogni blocco @code{\book}. Quindi si possono, per esempio,
generare file chiamati @file{ottominiature-Romanza.pdf}, @file{ottominiature-Minuetto.pdf}
e @file{ottominiature-Notturno.pdf} aggiungendo una dichiarazione
@code{\bookOutputSuffix} all'interno di ogni blocco @code{\book}.
@example
\book @{
\bookOutputSuffix "Romanza"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\bookOutputSuffix "Minuetto"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\bookOutputSuffix "Notturno"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
@end example
È possibile anche specificare un diverso nome del file di output per
ciascun blocco @code{book}, tramite le dichiarazioni
@code{\bookOutputName}
@example
\book @{
\bookOutputName "Romanza"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\bookOutputName "Minuetto"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
\book @{
\bookOutputName "Notturno"
\score @{ @dots{} @}
\paper @{ @dots{} @}
@}
@end example
Questo file produrrà i seguenti file di output:
@itemize
@item
@file{Romanza.pdf},
@item
@file{Minuetto.pdf} e
@item
@file{Notturno.pdf}.
@end itemize
@node Struttura del file
@subsection Struttura del file
@translationof File structure
@funindex \paper
@funindex \midi
@funindex \layout
@funindex \header
@funindex \score
@funindex \book
@funindex \bookpart
Un file @file{.ly} può contenere un qualsiasi numero di espressioni di
livello superiore (in inglese, @emph{toplevel expressions}). Per espressione di
livello superiore si intende una delle seguenti:
@itemize
@item
Una definizione di output, come @code{\paper}, @code{\midi} e
@code{\layout}. Tale definizione, se posta nel livello superiore, cambia
le impostazioni predefinite al livello del libro. Se più di una di
queste definizioni viene inserita nel livello superiore, le definizioni
vengono combinate, ma in caso di conflitto hanno precedenza le definizioni
più recenti. Per sapere con precisione come ciò influisca sul blocco
@code{\layout}, leggere
@ref{The layout block,,Il blocco @code{@bs{}layout}}.
@item
Un'espressione scheme diretta, come
@code{#(set-default-paper-size "a7" 'landscape)} o
@code{#(ly:set-option 'point-and-click #f)}.
@item
Un blocco @code{\header}. Se all'inizio del file, imposta il blocco
dell'intestazione globale. Questo è il blocco che contiene
le impostazioni predefinite dei campi dei titoli come compositore,
titolo, etc. per tutti i libri del file (vedi @ref{Titles explained}).
@item
Un blocco @code{\score}. Questa partitura e altre eventuali partiture
di livello superiore saranno combinate insieme in un singolo blocco
@code{\book}. Tale comportamento può essere modificato impostando la
variabile @code{toplevel-score-handler} nel livello superiore. Il
gestore (in inglese @emph{handler}) predefinito è definito nel file
di inizializzazione @file{../scm/lily.scm}.
@item
Un blocco @code{\book} combina logicamente molteplici movimenti
(ovvero molteplici blocchi @code{\score}) in un documento. Se ci
sono vari blocchi @code{\score}, verrà creato un file di output per
ogni blocco @code{\book}, in cui saranno concatenati tutti i
movimenti corrispondenti. Ha senso specificare esplicitamente
i blocchi @code{\book} in un file @file{.ly} solo se si desidera
creare vari file di output da un solo file di input. Un'eccezione
è data dai documenti lilypond-book, dove bisogna aggiungere
esplicitamente un blocco @code{\book} se si vuole più di un singolo
blocco @code{\score} o @code{\markup} nello stesso esempio. Tale
comportamento può essere modificato impostando la variabile
@code{toplevel-book-handler} nel livello superiore. Il gestore
predefinito è definito nel file di inizializzazione
@file{../scm/lily.scm}.
@item
Un blocco @code{\bookpart}. Un libro può essere suddiviso in varie
parti, tramite blocchi @code{\bookpart}, per semplificare le
interruzioni di pagina o per usare impostazioni @code{\paper}
diverse nelle varie parti.
@item
Un'espressione musicale composta, come
@example
@{ c'4 d' e'2 @}
@end example
pone il brano in un blocco @code{\score} e lo formatta in un unico
libro insieme a tutti gli altri blocchi @code{\score} e espressioni
musicali di livello superiore. In altre parole, un file che contiene
soltanto l'espressione musicale precedente verrà trasformato in
@example
\book @{
\score @{
\new Staff @{
\new Voice @{
@{ c'4 d' e'2 @}
@}
@}
\layout @{ @}
@}
\paper @{ @}
\header @{ @}
@}
@end example
Tale comportamento può essere modificato impostando la variabile
@code{toplevel-music-handler} nel livello superiore. Il gestore
predefinito è definito nel file di inizializzazione
@file{../scm/lily.scm}.
@item
Un testo, per esempio una strofa
@example
\markup @{
2. La prima riga della seconda strofa.
@}
@end example
I testi possono trovarsi sopra, sotto o in mezzo alle partiture
o espressioni musicali, ovunque esse appaiano.
@cindex variabili
@item
Una variabile, come
@example
foo = @{ c4 d e d @}
@end example
può essere utilizzata in un punto successivo del file scrivendo
@code{\foo}. Il nome di una variabile deve avere solo caratteri
alfabetici; nessun numero, trattino o trattino basso.
@end itemize
L'esempio seguente mostra tre elementi che possono essere inseriti
nel livello superiore
@example
\layout @{
% Non giustificare l'output
ragged-right = ##t
@}
\header @{
title = "Do-re-mi"
@}
@{ c'4 d' e2 @}
@end example
Ciascuna delle seguenti istruzioni lessicali può essere inserita
in qualsiasi punto di un file:
@itemize
@item @code{\version}
@item @code{\include}
@item @code{\sourcefilename}
@item @code{\sourcefileline}
@item
Un commento su riga singola, introdotto da un segno @code{%}.
@item
Un commento multiriga delimitato da @code{%@{ @dots{} %@}}.
@end itemize
@cindex spazio bianco
Lo spazio bianco tra gli elementi dell'input viene generalmente
ignorato e può essere liberamente omesso o aumentato per migliorare
la leggibilità. Tuttavia esistono dei casi in cui lo spazio bianco
deve essere sempre usato per non incorrere in errori:
@itemize
@item Intorno ad ogni parentesi graffa di apertura e di chiusura.
@item Dopo ogni comando o variabile, ovvero qualsiasi elemento
che inizi con un segno@tie{}@code{\}.
@item Dopo ogni elemento che debba essere interpretato come
un'espressione Scheme, ovvero ogni elemento che inizi con un
segno@tie{}@code{#}.
@item Per separare tutti gli elementi di un'espressione Scheme.
@item Nella modalità @code{lyricmode} prima e dopo i comandi @code{\set}
e @code{\override}.
@end itemize
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Come funzionano i file di input di LilyPond}.
Guida alla notazione:
@ref{Titles explained},
@ref{The layout block,,Il blocco @code{@bs{}layout}}.
@node Titoli e intestazioni
@section Titoli e intestazioni
@translationof Titles and headers
@cindex titoli
@cindex intestazioni
@cindex piè di pagina
Quasi tutte le partiture musicali hanno il titolo e il nome del compositore e
alcuni brani comprendono molte altre informazioni.
@menu
* Creazione di titoli intestazioni e piè di pagina::
* Titoli intestazioni e piè di pagina personalizzati::
* Creazione di metadati PDF::
* Creazione di note a piè di pagina::
* Riferimento ai numeri di pagina::
* Indice::
@end menu
@node Creazione di titoli intestazioni e piè di pagina
@subsection Creazione di titoli intestazioni e piè di pagina
@translationof Creating titles headers and footers
@menu
* Come funzionano i titoli::
* Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani::
* Formattazione predefinita delle intestazioni e dei piè di pagina::
@end menu
@node Come funzionano i titoli
@unnumberedsubsubsec Come funzionano i titoli
@translationof Titles explained
Ogni blocco @code{\book} in un singolo file di input produce un diverso
file di output, vedi @ref{File structure}. In ciascun file di output
sono disponibili tre tipi di titolazioni: @emph{titoli del libro} all'inizio
di ogni libro (@emph{book}), @emph{titoli della parte} all'inizio di ciascuna
parte (@emph{bookpart}) e @emph{titoli del brano} all'inizio di ciascun
brano (@emph{score}).
I valori dei campi dei titoli come @code{title} (titolo) e @code{composer}
(compositore) sono definiti nei blocchi @code{\header} (la sintassi dei
blocchi @code{\header} e un elenco completo dei campi disponibili si
trovano in @ref{Default layout of bookpart and score titles}). I titoli
del libro, delle parti e dei brani possono avere tutti gli stessi campi,
sebbene per impostazione predefinita i campi dei titoli del brano siano
limitati a @code{piece} e @code{opus}.
I blocchi @code{\header} possono essere inseriti in quattro diversi punti
formando una gerarchia discendente di blocchi @code{\header}:
@itemize
@item
All'inizio del file di input, prima di tutti i blocchi @code{\book},
@code{\bookpart} e @code{\score}.
@item
All'interno di un blocco @code{\book} ma fuori da tutti i blocchi
@code{\bookpart} e @code{\score} compresi in quel libro.
@item
All'interno di un blocco @code{\bookpart} ma fuori da tutti i blocchi
@code{\score} compresi in quella parte.
@item
Dopo l'espressione musicale in un blocco @code{\score}.
@end itemize
I valori dei campi vengono filtrati attraverso questa gerarchia, con i valori
più in alto nella gerarchia che persistono finché un valore più in basso nella
gerarchia non ha la precedenza. In sintesi:
@itemize
@item
Il titolo di un libro deriva dai campi impostati all'inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco @code{\book}. I valori
risultanti vengono usati per stampare il titolo di quel libro, purché ci sia
altro materiale che generi una pagina all'inizio del libro, prima della prima
parte. Una singola interruzione di pagina (@code{\pageBreak}) è sufficiente.
@item
Il titolo di una parte deriva dai campi impostati all'inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco @code{\book} e poi da quelli definiti
nel blocco @code{\bookpart}. I valori risultanti vengono usati per stampare il
titolo di quella parte del libro.
@item
Il titolo di un brano deriva dai campi all'inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco @code{\book} e poi da quelli
definiti nel blocco @code{\bookpart} e infine da quelli definiti
nel blocco @code{\score}. I valori risultanti vengono usati per
stampare il titolo di quel brano. Nota bene: per impostazione
predefinita nei titoli del brano appaiono soltanto i campi @code{piece}
e @code{opus} a meno che la variabile @code{print-all-headers} di
@code{\paper} non sia impostata su @code{#t}.
@end itemize
@warning{Ricordarsi che quando si mette un blocco @bs{}@code{header} in
un blocco @bs{}@code{score}, l'espressione musicale deve precedere il
blocco @bs{}@code{header}.}
Non è necessario inserire blocchi @code{\header} in tutti e quattro
i luoghi: alcuni o perfino tutti possono essere omessi. Analogalmente,
in semplici file di input si possono omettere i blocchi @code{\book} e
@code{\bookpart}, lasciando che questi siano creati implicitamente.
Se il libro ha un solo brano, il blocco @code{\header} viene di
solito messo all'inizio del file, in modo che sia prodotto soltanto
il titolo della parte e lasciando disponibili tutti i campi di
titolazione.
Se il libro ha vari brani, è possibile usare diverse disposizioni dei
blocchi @code{\header}, corrispondenti ai diversi tipi di pubblicazione
musicale. Per esempio, se la pubblicazione contiene vari brani dello
stesso compositore, la soluzione più adatta prevederebbe un blocco @code{\header}
all'inizio del file che specifichi il titolo del libro e il nome del compositore,
e dei blocchi @code{\header} in ciascun blocco @code{\score} che specifichino il
titolo del brano (@code{piece}) e dell'opera (@code{opus}), come in questo
esempio:
@lilypond[papersize=a5,quote,verbatim,noragged-right]
\header {
title = "SUITE I."
composer = "J. S. Bach."
}
\score {
\new Staff \relative {
\clef bass
\key g \major
\repeat unfold 2 { g,16( d' b') a b d, b' d, } |
\repeat unfold 2 { g,16( e' c') b c e, c' e, } |
}
\header {
piece = "Prélude."
}
}
\score {
\new Staff \relative {
\clef bass
\key g \major
\partial 16 b16 |
<g, d' b'~>4 b'16 a( g fis) g( d e fis) g( a b c) |
d16( b g fis) g( e d c) b(c d e) fis( g a b) |
}
\header {
piece = "Allemande."
}
}
@end lilypond
Sono possibili disposizioni più complesse. Per esempio, i campi testuali
del blocco @code{\header} di un libro possono essere stampati nei titoli
di tutti i brani, magari sovrascrivendo alcuni campi e sopprimendone altri:
@lilypond[papersize=a5,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\paper {
print-all-headers = ##t
}
\header {
title = "DAS WOHLTEMPERIRTE CLAVIER"
subtitle = "TEIL I"
% Non mostrare il piè di pagina predefinito nell'ultima pagina di questo libro
tagline = ##f
}
\markup { \vspace #1 }
\score {
\new PianoStaff <<
\new Staff { s1 }
\new Staff { \clef "bass" s1 }
>>
\header {
title = "PRAELUDIUM I"
opus = "BWV 846"
% Non mostrare il sottotitolo in questo brano
subtitle = ##f
}
}
\score {
\new PianoStaff <<
\new Staff { s1 }
\new Staff { \clef "bass" s1 }
>>
\header {
title = "FUGA I"
subsubtitle = "A 4 VOCI"
opus = "BWV 846"
% Non mostrare il sottotitolo in questo brano
subtitle = ##f
}
}
}
@end lilypond
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{File structure},
@ref{Default layout of bookpart and score titles},
@ref{Custom layout for titles}.
@node Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani
@unnumberedsubsubsec Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani
@translationof Default layout of bookpart and score titles
Questo esempio illustra visivamente tutte le variabili del
blocco @code{\header}:
@lilypond[papersize=a6landscape,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\header {
% I seguenti campi sono centrati
dedication = "Dedica"
title = "Titolo"
subtitle = "Sottotitolo"
subsubtitle = "Sottosottotitolo"
% I seguenti campi sono distribuiti uniformemente su una riga
% il campo "instrument" appare anche nelle pagine seguenti
instrument = \markup \with-color #green "Strumento"
poet = "Poeta"
composer = "Compositore"
% I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga
meter = "Tempo"
arranger = "Arrangiatore"
% I campi seguenti sono centrati in fondo
tagline = "Lo slogan va in fondo all'ultima pagina"
copyright = "Il copyright va in fondo alla prima pagina"
}
\score {
{ s1 }
\header {
% I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga
piece = "Brano 1"
opus = "Opera 1"
}
}
\score {
{ s1 }
\header {
% I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga
piece = "Brano 2 sulla stessa pagina"
opus = "Opera 2"
}
}
\pageBreak
\score {
{ s1 }
\header {
% I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga
piece = "Brano 3 su una nuova pagina"
opus = "Opera 3"
}
}
}
@end lilypond
Notare che:
@itemize
@item
Il nome dello strumento sarà ripetuto su ogni pagina.
@item
Appaiono soltanto i campi @code{piece} e @code{opus} di un blocco @code{\score}
quando la variabile @code{print-all-headers} del foglio è impostata su
@code{##f} (valore predefinito).
@item
I campi testuali non specificati in un blocco @code{\header} sono sostituiti
con @code{\null} in modo da non sprecare spazio.
@item
Le impostazioni predefinite per @code{scoreTitleMarkup} posizionano i campi
@code{piece} e @code{opus} alle estremità opposte della stessa riga.
@end itemize
Per cambiare la formattazione predefinita leggere @ref{Custom layout for titles}.
@cindex breakbefore
Se un blocco @code{\book} inizia subito con un blocco @code{\bookpart},
non verrà stampato alcun titolo per il libro, dato che non esiste una
pagina in cui farlo apparire. Se il titolo del libro deve comunque
apparire, conviene inserire all'inizio di @code{\book} del testo
inserito con @code{\markup} oppure un comando @code{\pageBreak}.
Usare la variabile @code{breakbefore} all'interno di un blocco @code{\header}
racchiuso in un blocco @code{\score} per far sì che i titoli del blocco
@code{\header} di più alto livello appaiano da soli nella prima pagina,
mentre la musica (definita nel blocco @code{\score}) inizia nella
pagina successiva.
@c ho tradotto i campi liberamente per maggiore chiarezza - fb
@lilypond[papersize=c7landscape,verbatim,noragged-right]
\book {
\header {
title = "Titolo del libro"
subtitle = "Sottotitolo del libro"
copyright = "Fine della prima pagina"
}
\score {
\repeat unfold 4 { e'' e'' e'' e'' }
\header {
piece = "Titolo del brano"
breakbefore = ##t
}
}
}
@end lilypond
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Come funzionano i file di input di LilyPond},
Guida alla notazione:
@ref{Custom layout for titles},
@ref{File structure}.
File installati:
@file{ly/titling-init.ly}.
@node Formattazione predefinita delle intestazioni e dei piè di pagina
@unnumberedsubsubsec Formattazione predefinita delle intestazioni e dei piè di pagina
@translationof Default layout of headers and footers
Le @emph{intestazioni} e i @emph{piè di pagina} sono linee di testo che appaiono
in cima e in fondo alle pagine, distinte dal testo principale di un libro.
Possono essere definite nelle seguenti variabili del blocco @code{\paper}:
@itemize
@item @code{oddHeaderMarkup}
@item @code{evenHeaderMarkup}
@item @code{oddFooterMarkup}
@item @code{evenFooterMarkup}
@end itemize
Queste variabili di markup possono soltanto accedere ai campi testuali definiti
nei blocchi @code{\header} del livello superiore (che vengono applicati a tutti
i brani del libro) e sono definiti in @file{ly/titling-init.ly}. Impostazioni
predefinite:
@itemize
@item
i numeri di pagina sono collocati automaticamente in alto a sinistra (se la
pagina è pari) o in alto a destra (se la pagina è dispari), a partire dalla
seconda pagina.
@item
il campo @code{instrument} viene ripetuto al centro di ogni pagina, a
partire dalla seconda pagina.
@item
il testo del @code{copyright} è centrato in fondo alla prima pagina.
@item
lo @qq{slogan} (o firma) -- @code{tagline} -- è centrato in fondo
all'ultima pagina o sotto il campo del @code{copyright} se c'è
una sola pagina.
@end itemize
Il testo del piè di pagina predefinito per l'ultima pagina può essere
modificato aggiungendo il campo @code{tagline} al blocco @code{\header}
del livello superiore.
@lilypond[papersize=a8landscape,verbatim]
\book {
\header {
tagline = "... notazione musicale per tutti"
}
\score {
\relative {
c'4 d e f
}
}
}
@end lilypond
Per toglierlo, impostare @code{tagline} su @code{##f}.
@node Titoli intestazioni e piè di pagina personalizzati
@subsection Titoli intestazioni e piè di pagina personalizzati
@translationof Custom titles headers and footers
@menu
* Titoli personalizzati::
* Formattazione personalizzata dei titoli::
* Formattazione personalizzata di intestazioni e piè di pagina::
@end menu
@node Titoli personalizzati
@unnumberedsubsubsec Titoli personalizzati
@translationof Custom text formatting for titles
Si possono usare i normali comandi @code{\markup} per personalizzare qualsiasi
intestazione, piè di pagina e titolo di un blocco @code{\header}.
@lilypond[quote,verbatim,noragged-right]
\score {
{ s1 }
\header {
piece = \markup { \fontsize #4 \bold "PRAELUDIUM I" }
opus = \markup { \italic "BWV 846" }
}
}
@end lilypond
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{Formatting text}.
@node Formattazione personalizzata dei titoli
@unnumberedsubsubsec Formattazione personalizzata dei titoli
@translationof Custom layout for titles
@cindex bookTitleMarkup
@cindex scoreTitleMarkup
@funindex bookTitleMarkup
@funindex scoreTitleMarkup
I comandi @code{\markup} nel blocco @code{\header} sono utili solo per la
formattazione del testo, ma non consentono un controllo preciso sul
posizionamento dei titoli. Per personalizzare il posizionamento dei campi
testuali, cambiare una o entrambe le seguenti variabili @code{\paper}:
@itemize
@item @code{bookTitleMarkup}
@item @code{scoreTitleMarkup}
@end itemize
Il posizionamento dei titoli secondo i valori predefiniti di queste variabili
@code{\markup} è mostrato negli esempi in
@ref{Default layout of bookpart and score titles}.
Le impostazioni predefinite di @code{scoreTitleMarkup}, definite in
@file{ly/titling-init.ly}, sono:
@example
scoreTitleMarkup = \markup @{ \column @{
\on-the-fly \print-all-headers @{ \bookTitleMarkup \hspace #1 @}
\fill-line @{
\fromproperty #'header:piece
\fromproperty #'header:opus
@}
@}
@}
@end example
Questo pone i campi testuali @code{piece} e @code{opus} alle estremità opposte
della stessa riga:
@lilypond[quote,verbatim,noragged-right]
\score {
{ s1 }
\header {
piece = "PRAELUDIUM I"
opus = "BWV 846"
}
}
@end lilypond
L'esempio seguente ridefinisce @code{scoreTitleMarkup} in modo che il campo
testuale di @code{piece} sia centrato e in un tipo di carattere più grande e
in grassetto.
@lilypond[papersize=a5,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\paper {
indent = 0\mm
scoreTitleMarkup = \markup {
\fill-line {
\null
\fontsize #4 \bold \fromproperty #'header:piece
\fromproperty #'header:opus
}
}
}
\header { tagline = ##f }
\score {
{ s1 }
\header {
piece = "PRAELUDIUM I"
opus = "BWV 846"
}
}
}
@end lilypond
I campi testuali che non sono normalmente attivi nei blocchi @code{\header}
compresi in un blocco @code{\score} possono essere stampati nello spazio
dedicato al titolo del brano aggiungendo @code{print-all-headers} nel
blocco @code{\paper}. Lo svantaggio di questo metodo è che i campi testuali
intesi esclusivamente per lo spazio del titolo della parte devono essere
manualmente soppressi in ogni blocco @code{\score}. Vedi @ref{Titles explained}.
Per evitare ciò, è meglio mettere il campo testuale desiderato nella
definizione di @code{scoreTitleMarkup}. Nell'esempio seguente il campo
@code{composer} (solitamente associato a @code{bookTitleMarkup}) viene
aggiunto a @code{scoreTitleMarkup}, facendo sì che ogni brano possa elencare
un diverso compositore:
@lilypond[papersize=a5,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\paper {
indent = 0\mm
scoreTitleMarkup = \markup {
\fill-line {
\null
\fontsize #4 \bold \fromproperty #'header:piece
\fromproperty #'header:composer
}
}
}
\header { tagline = ##f }
\score {
{ s1 }
\header {
piece = "MENUET"
composer = "Christian Petzold"
}
}
\score {
{ s1 }
\header {
piece = "RONDEAU"
composer = "François Couperin"
}
}
}
@end lilypond
È anche possibile creare un campo testuale personalizzato e fare riferimento
ad esso nella definizione di markup.
@lilypond[papersize=a5,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\paper {
indent = 0\mm
scoreTitleMarkup = \markup {
\fill-line {
\null
\override #`(direction . ,UP) {
\dir-column {
\center-align \fontsize #-1 \bold
\fromproperty #'header:mycustomtext %% Campo definito dall'utente
\center-align \fontsize #4 \bold
\fromproperty #'header:piece
}
}
\fromproperty #'header:opus
}
}
}
\header { tagline = ##f }
\score {
{ s1 }
\header {
piece = "FUGA I"
mycustomtext = "A 4 VOCI" %% Campo definito dall'utente
opus = "BWV 846"
}
}
}
@end lilypond
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{Titles explained}.
@node Formattazione personalizzata di intestazioni e piè di pagina
@unnumberedsubsubsec Formattazione personalizzata di intestazioni e piè di pagina
@translationof Custom layout for headers and footers
I comandi @code{\markup} nel blocco @code{\header} sono utili solo per la
formattazione del testo, ma non consentono un controllo preciso sul
posizionamento di intestazioni e piè di pagina. Per personalizzare il
posizionamento dei campi testuali, usare una o entrambe le seguenti
variabili @code{\paper}:
@itemize
@item @code{oddHeaderMarkup}
@item @code{evenHeaderMarkup}
@item @code{oddFooterMarkup}
@item @code{evenFooterMarkup}
@end itemize
@cindex markup condizionale
@cindex testo condizionale
@cindex on-the-fly
@funindex \on-the-fly
Il comando @code{\on-the-fly} -- usato all'interno di un blocco @code{\markup} --
permette di aggiungere del testo a intestazioni e piè di pagina definiti nel
blocco @code{\paper}, solo se certe condizioni sono soddisfatte, tramite la
seguente sintassi:
@example
@code{variabile} = @code{\markup} @{
@dots{}
@code{\on-the-fly} \@var{procedura} @var{testo}
@dots{}
@}
@end example
La @var{procedura} viene chiamata ogni volta che viene elaborato il comando
@code{\markup} nel quale essa si trova. La @var{procedura} verifica una
precisa condizione e interpreta (ovvero stampa) l'argomento @var{testo} se
e solo se la condizione è vera.
Sono disponibili varie procedure pronte per verificare varie condizioni:
@quotation
@multitable {print-page-number-check-first-----} {should this page be printed-----}
@headitem Nome della procedura @tab Condizione verificata
@item print-page-number-check-first @tab stampare questa pagina?
@item create-page-number-stencil @tab print-page-numbers è vero?
@item print-all-headers @tab print-all-headers è vero?
@item first-page @tab prima pagina del libro?
@item (on-page nmbr) @tab numero pagina = nmbr?
@item last-page @tab ultima pagina del libero?
@item not-first-page @tab non la prima pagina del libro?
@item part-first-page @tab prima pagina della parte?
@item part-last-page @tab ultima pagina della parte?
@item not-single-page @tab pagine della parte > 1?
@end multitable
@end quotation
L'esempio seguente centra i numeri di pagina in fondo a ogni pagina.
Innanzitutto vengono annullate le impostazioni predefinite per
@code{oddHeaderMarkup} e @code{evenHeaderMarkup} definendo ciascuno di
essi come un markup @emph{null}. Poi @code{oddFooterMarkup} viene
ridefinito col numero di pagina centrato. Infine a @code{evenFooterMarkup}
viene assegnata la stessa formattazione di @code{\oddFooterMarkup}:
@lilypond[papersize=a8,quote,verbatim,noragged-right]
\book {
\paper {
print-page-number = ##t
print-first-page-number = ##t
oddHeaderMarkup = \markup \null
evenHeaderMarkup = \markup \null
oddFooterMarkup = \markup {
\fill-line {
\on-the-fly \print-page-number-check-first
\fromproperty #'page:page-number-string
}
}
evenFooterMarkup = \oddFooterMarkup
}
\score {
\new Staff { s1 \break s1 \break s1 }
}
}
@end lilypond
Varie condizioni @code{\on-the-fly} possono essere combinate insieme come se
si utilizzasse l'operatore logico @q{AND} e il testo apparirà solo se tutte
le condizioni sono vere. Per esempio, queste due condizioni
@example
@code{\on-the-fly \first-page}
@code{\on-the-fly \last-page}
@code{@{ \markup @dots{} \fromproperty #'header: @dots{} @}}
@end example
verificano se l'output è una pagina singola.
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{Titles explained},
@ref{Default layout of bookpart and score titles}.
File installati:
@file{../ly/titling-init.ly}.
@node Creazione di metadati PDF
@subsection Creazione di metadati PDF
@translationof Creating PDF metadata
@cindex PDF metadata
Oltre ad apparire nell'output, le variabili di @code{\header} vengono
usate anche per impostare i metadati PDF (le informazioni mostrate dai
lettori PDF come @code{proprietà} del file PDF). Per esempio, impostando
la proprietà @code{title} del blocco @code{header} @q{Sinfonia I} si
assegnerà questo titolo anche al documento PDF.
@example
@code{\header@{}
@code{title = "Sinfonia I"}
@code{@}}
@end example
Se si desidera impostare il titolo dell'output su un valore e la proprietà
titolo del PDF su un valore diverso, si può usare @code{pdftitle}, nel
modo seguente:
@example
@code{\header@{}
@code{title = "Sinfonia I"}
@code{pdftitle = "Sinfonia I di Beethoven"}
@code{@}}
@end example
Le variabili @code{title}, @code{subject}, @code{keywords},
@code{subtitle}, @code{composer}, @code{arranger}, @code{poet}, @code{author}
e @code{copyright} impostano anche le proprietà del PDF e possono essere
tutte prefissate con @q{pdf} per impostare una proprietà del PDF su un
valore diverso da quello dell'output.
La proprietà PDF @code{Creator} è automaticamente impostata su @q{LilyPond} più
la versione di LilyPond utilizzata, e @code{CreationDate} (data di creazione) e
@code{ModDate} (data di modifica) sono entrambe impostate sulla data e ora
correnti. @code{ModDate} può essere sovrascritta impostando nel blocco
@code{header} la variabile @code{moddate} (o @code{pdfmoddate}) su una
valida data per il PDF.
@node Creazione di note a piè di pagina
@subsection Creazione di note a piè di pagina
@translationof Creating footnotes
@cindex note a piè di pagina
Le note a piè di pagina possono essere usate in situazioni diverse. In tutti
i casi, un @q{segno della nota a piè di pagina} viene inserito come riferimento
vicino al testo o alla musica a cui si riferisce e il corrispondente
@q{testo della nota a piè di pagina} appare in fondo alla stessa pagina.
Le note a piè di pagina si creano diversamente a seconda che siano applicate a
espressioni musicali o a del testo separato e fuori dalle espressioni
musicali.
@menu
* Note a piè di pagina nelle espressioni musicali::
* Note a piè di pagina nel testo separato::
@end menu
@node Note a piè di pagina nelle espressioni musicali
@unnumberedsubsubsec Note a piè di pagina nelle espressioni musicali
@translationof Footnotes in music expressions
@cindex note a piè di pagina nelle espressioni musicali
@funindex \footnote
@subsubsubheading Panoramica sulle note a piè di pagina attaccate alla musica
Le note a piè di pagina nelle espressioni musicali appartengono a
due categorie:
@table @emph
@item Note a piè di pagina basate su un evento
sono collegate a un preciso evento. Esempi di tali eventi sono
note singole, articolazioni (come le indicazioni di diteggiatura, gli accenti,
le dinamiche), e ciò che è successivo a un evento (come le legature di
portamento e le travature manuali). La forma generale per le note a piè di
pagina basate su un evento è la seguente:
@example
[@var{direzione}] \footnote [@var{segno}] @var{offset} @var{nota} @var{musica}
@end example
@item Note a piè di pagina basate sul tempo
sono collegate a un preciso momento temporale in un contesto musicale. Alcuni
comandi come @code{\time} e @code{\clef} non usano in realtà degli eventi
per creare oggetti come le indicazioni di tempo e le chiavi. E nemmeno un
accordo crea un suo evento: il suo gambo o coda sono creati alla fine di
un'unità di tempo (attraverso un evento di una delle note al suo interno).
Non è definito esattamente quale dei molteplici eventi nota di un accordo
sarà giudicato la causa ultima di un gambo o di una coda. Dunque per legare
una nota a questi, sono preferibili le note a piè di pagina basate sul tempo.
Una nota a piè di pagina basata sul tempo permette a tali oggetti della
formattazione di avere delle note senza che sia necessario riferirsi a
un evento. La forma generale per le note a piè di pagina basate sul
tempo è la seguente:
@example
\footnote [@var{segno}] @var{offset} @var{nota} [@var{Contesto}].@var{NomeGrob}
@end example
@end table
Gli elementi di entrambe le forme sono:
@table @var
@item direzione
se (e solo se) @code{\footnote} viene applicato a un post-evento o a una
articolazione, deve essere preceduto da un indicatore di direzione
(@code{-, _, ^}) per poter collegare la @var{musica} (col segno della
nota a piè di pagina) alla nota o pausa precedenti.
@item segno
è del testo -- racchiuso tra virgolette o in un blocco @code{\markup} -- che
specifica il segno della nota usata per contrassegnare sia il punto di
riferimento che la nota stessa in fondo alla pagina. Può essere omesso
(o sostituito con @code{\default}), nel qual caso sarà generato automaticamente
un numero in sequenza. Tali sequenze numeriche ricominciano su ogni pagina
contenente una nota.
@item offset
è una coppia di numeri come @samp{#(2 . 1)} che specificano la distanza
orizzontale e verticale (X e Y@tie{}offset), in unità di spazio rigo, dal
bordo dell'oggetto in cui il segno deve essere posizionato. Valori positivi
degli offset vengono presi dal bordo in alto a destra, valori negativi
dal bordo in basso a sinistra e lo zero significa che il segno è centrato
sul bordo.
@item Contesto
è il contesto in cui è creato il grob a cui è collegata la nota. Può essere
omesso se il grob si trova in un contesto più basso, per esempio un
contesto @code{Voice}.
@item NomeGrob
indica un tipo di grob a cui assegnare la nota (come @samp{Flag}). Se viene
specificato, la nota a piè di pagina non è collegata a un'espressione musicale
in particolare, bensì a tutti i grob di quel tipo che si trovano in quel
momento del tempo musicale.
@item nota
è il testo -- racchiuso tra virgolette o in un blocco @code{\markup} -- che
contiene il testo da usare per la nota a piè di pagina.
@item musica
è l'evento musicale o il post-evento o articolazione a cui viene collegata
la nota.
@end table
@subsubsubheading Note a piè di pagina basate su un evento
@cindex note a piè di pagina basate su un evento
Una nota a piè di pagina può essere collegata a un oggetto della formattazione
direttamente causato dall'evento corrispondente a @var{musica} con la sintassi:
@example
\footnote [@var{segno}] @var{offset} @var{nota} @var{musica}
@end example
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c'' {
\footnote #'(-1 . 3) "Una nota" a4
a4
\footnote #'(2 . 2) "Una pausa" r4
a4
}
}
@end lilypond
Contrassegnare un @emph{intero} accordo con una nota a piè di pagina basata
su un evento non è possibile: infatti un accordo, perfino uno che contenga
una sola nota, non produce un vero evento specifico. Tuttavia possono essere
contrassegnate singole note @emph{dentro} l'accordo:
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c'' {
\footnote #'(2 . 3) "Non funziona" <a-3>2
<\footnote #'(-2 . -3) "Funziona" a-3>4
<a-3 \footnote #'(3 . 1/2) "Anche questo funziona" c-5>4
}
}
@end lilypond
Se la nota deve essere attaccata a un post-evento o un'articolazione
il comando @code{\footnote} @emph{deve} essere preceduto da un indicatore
di direzione, @code{-, _, ^}, e seguito dal post-evento o dall'articolazione
che si desidera commentare nell'argomento @var{musica}. In questa forma
@code{\footnote} può essere considerato semplicemente una copia del
suo ultimo argomento con un segno di nota a piè di pagina collegato a
esso. La sintassi è:
@example
@var{direzione} \footnote [@var{segno}] @var{offset} @var{nota} @var{musica}
@end example
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative {
a'4_\footnote #'(0 . -1) "Una legatura di portamento forzata in giù" (
b8^\footnote #'(1 . 0.5) "Una travatura manuale forzata in su" [
b8 ]
c4 )
c-\footnote #'(1 . 1) "Tenuto" --
}
}
@end lilypond
@subsubsubheading Note a piè di pagina basate sul tempo
@cindex note a piè di pagina basate sul tempo
Se l'oggetto della formattazione a cui attaccare la nota è @emph{indirettamente}
causato da un evento -- come un @code{Accidental} (alterazione) o @code{Stem}
(gambo) causati da un evento @code{NoteHead} (testa di nota), è necessario
specificare il @var{NomeGrob} dell'oggetto di formattazione al posto di
@var{musica} dopo il testo della nota:
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c'' {
\footnote #'(-1 . -3) "Un bemolle" Accidental
aes4 c
\footnote #'(-1 . 0.5) "Un altro bemolle" Accidental
ees
\footnote #'(1 . -2) "Un gambo" Stem
aes
}
}
@end lilypond
Tuttavia nota che, quando si specifica un NomeGrob, una nota a piè di
pagina sarà attaccata a tutti i grob di quel tipo che si trovano in
quel momento musicale:
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c' {
\footnote #'(-1 . 3) "Un bemolle" Accidental
<ees ges bes>4
\footnote #'(2 . 0.5) "Articolazione" Script
c'->-.
}
}
@end lilypond
È possibile assegnare a una nota di un accordo una singola nota a
piè di pagina (basata su un evento). @samp{NoteHead} è l'unico grob
causato direttamente dalla nota di un accordo, dunque una nota a piè
di pagina basata su un evento è adatta @emph{soltanto} ad aggiungere
una nota a piè di pagina al @samp{NoteHead} all'interno di un accordo.
Tutti gli altri grob delle note di un accordo sono causati indirettamente.
Il comando @code{\footnote} non ha una sintassi per specificare @emph{sia}
un particolare tipo di grob @emph{sia} un particolare evento a cui collegare
la nota. Tuttavia si può usare un comando @code{\footnote} basato sul tempo
per specificare il tipo di grob e poi precedere tale comando con @code{\single}
perché venga applicato soltanto all'evento che segue:
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c'' {
< \footnote #'(1 . -2) "An A" a
\single \footnote #'(-1 . -1) "Un diesis" Accidental
cis
\single \footnote #'(0.5 . 0.5) "Un bemolle" Accidental
ees fis
>2
}
}
@end lilypond
@warning {Quando le note a piè di pagina sono collegate a diversi elementi
musicali nello stesso momento musicale, come nell'esempio precedente, le note
sono numerate dall'elemento più alto a quello più in basso come questi
appaiono nell'output e non nell'ordine in cui sono inseriti nell'input.}
Gli oggetti della formattazione come le chiavi e i cambi di armatura di chiave
sono causati principalmente da proprietà modificate piuttosto che da veri
eventi. Per questo motivo le note su tali oggetti devono essere basate sul loro
tempo musicale. Le note a piè di pagina basate sul tempo sono da preferire anche
quando si vogliono contrassegnare elementi come i gambi e le travature in un
@emph{accordo}: sebbene tali elementi dell'accordo siano nominalmente assegnati
a @emph{un} evento all'interno dell'accordo, affidarsi a una scelta particolare
sarebbe imprudente.
L'oggetto della formattazione in questione deve essere sempre specificato
esplicitamente nelle note a piè di pagina basate sul tempo, e il contesto
appropriato deve essere indicato se il grob viene creato in un contesto
diverso da quello più basso.
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c'' {
r1 |
\footnote #'(-0.5 . -1) "Cambio di tempo" Staff.TimeSignature
\time 3/4
\footnote #'(1 . -1) "Gambo dell'accordo" Stem
<c e g>4 q q
\footnote #'(-0.5 . 1) "Stanghetta" Staff.BarLine
q q
\footnote #'(0.5 . -1) "Cambio di armatura" Staff.KeySignature
\key c \minor
q
}
}
@end lilypond
Si possono usare segni personalizzati in alternativa a quelli numerici, e
si può sopprimere la linea che collega l'oggetto commentato al segno:
@lilypond[quote,verbatim,papersize=a8landscape]
\book {
\header { tagline = ##f }
\relative c' {
\footnote "*" #'(0.5 . -2) \markup { \italic "* La prima nota" } a'4
b8
\footnote \markup { \super "$" } #'(0.5 . 1)
\markup { \super "$" \italic " La seconda nota" } e
c4
\once \override Score.FootnoteItem.annotation-line = ##f
b-\footnote \markup \tiny "+" #'(0.1 . 0.1)
\markup { \super "+" \italic " Editoriale" } \p
}
}
@end lilypond
Altri esempi di segni personalizzati si trovano in
@ref{Footnotes in stand-alone text}.
@node Note a piè di pagina nel testo separato
@unnumberedsubsubsec Note a piè di pagina nel testo separato
@translationof Footnotes in stand-alone text
@cindex note a piè di pagina nel testo separato
Vengono usate all'interno di blocchi @code{\markup} che si trovano
fuori dalle espressioni musicali. Non hanno una linea che le unisce al
loro punto di riferimento: i loro segni seguono semplicemente il
testo citato. I segni possono essere inseriti automaticamente, nel
qual caso sono numerici; altrimenti è possibile inserire manualmente
dei segni personalizzati.
Le note a piè di pagina su testo separato vengono create in modo diverso
a seconda che si scelgano segni automatici oppure segni personalizzati.
@subsubsubheading Note a piè di pagina nel testo separato con segni automatici
La sintassi di una nota a piè di pagina nel testo separato con segni
automatici è
@example
\markup @{ @dots{} \auto-footnote @var{testo} @var{nota} @dots{} @}
@end example
Gli elementi sono:
@table @var
@item testo
è il testo -- racchiuso tra virgolette doppie o in un blocco markup -- da
contrassegnare.
@item nota
è il testo della nota a piè di pagina.
@end table
Per esempio:
@lilypond[verbatim,quote,ragged-right,papersize=a8]
\book {
\header { tagline = ##f }
\markup {
"Una semplice"
\auto-footnote "canzone" \italic " Scritta da me"
"è mostrata sotto. È una composizione"
\auto-footnote "recente" \italic " Agosto 2012"
"."
}
\relative {
a'4 b8 e c4 d
}
}
@end lilypond
@subsubsubheading Note a piè di pagina nel testo separato con segni personalizzati
La sintassi di una nota a piè di pagina nel testo separato con segni
personalizzati è
@example
\markup @{ @dots{} \footnote @var{segno} @var{nota} @dots{} @}
@end example
Gli elementi sono:
@table @var
@item segno
è una stringa di testo o un markup che indicano il segno da usare per
contrassegnare il punto di riferimento. Tale segno @emph{non} viene
inserito automaticamente prima della nota stessa.
@item nota
è una stringa di testo o un markup che indicano il testo della nota a
piè di pagina, preceduto dal @var{segno}.
@end table
Qualsiasi carattere facile da scrivere, come * o +, può essere usato come+
segno, come è spiegato in @ref{Footnotes in music expressions}. Altrimenti,
si possono usare gli alias ASCII (vedi @ref{ASCII aliases}):
@lilypond[verbatim,quote,ragged-right,papersize=a8]
\book {
\paper { #(include-special-characters) }
\header { tagline = ##f }
\markup {
"Una semplice canzone"
\footnote "*" \italic "* Scritta da me"
"è mostrata sotto. È una composizione recente"
\footnote \super † \concat {
\super † \italic " Agosto 2012"
}
"."
}
\relative {
a'4 b8 e c4 d
}
}
@end lilypond
È possibile usare anche i caratteri Unicode per indicare i segni
(vedi @ref{Unicode}):
@lilypond[verbatim,quote,ragged-right,papersize=a8]
\book {
\header { tagline = ##f }
\markup {
"Una semplice canzone"
\footnote \super \char##x00a7 \concat {
\super \char##x00a7 \italic " Scritta da me"
}
"è mostrata sotto. È una composizione recente"
\footnote \super \char##x00b6 \concat {
\super \char##x00b6 \italic " Agosto 2012"
}
"."
}
\relative {
a'4 b8 e c4 d
}
}
@end lilypond
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Oggetti e interfacce}.
Guida alla notazione:
@ref{ASCII aliases},
@ref{Balloon help},
@ref{List of special characters},
@ref{Text marks},
@ref{Text scripts},
@ref{Unicode}.
Guida al funzionamento interno:
@rinternals{FootnoteEvent},
@rinternals{FootnoteItem},
@rinternals{FootnoteSpanner},
@rinternals{Footnote_engraver}.
@knownissues
Varie note a piè di pagina sulla stessa pagina possono essere messe
soltanto una dopo l'altra; non è possibile disporle sulla stessa
riga.
Le note a piè di pagina non possono essere collegate a @code{MultiMeasureRests},
a travature automatiche o a testo vocale.
I segni delle note a piè di pagina potrebbero entrare in collisione con
righi, oggetti @code{\markup}, altri segni e linee delle note a piè di
pagina.
@node Riferimento ai numeri di pagina
@subsection Riferimento ai numeri di pagina
@translationof Reference to page numbers
È possibile contrassegnare un punto specifico di una partitura usando il
comando @code{\label} (etichetta) nel livello superiore o all'interno della
musica. Questa etichetta può quindi essere citata all'interno di un blocco
markup, per ottenere il numero di pagina in cui è stato inserito il punto
contrassegnato, tramite il comando markup @code{\page-ref}.
@lilypond[verbatim,papersize=a8landscape]
\header { tagline = ##f }
\book {
\label #'primoBrano
\score {
{
c'1
\pageBreak \mark A \label #'segnoA
c'1
}
}
\markup { Il primo brano inizia a pagina \page-ref #'primoBrano "0" "?" }
\markup { Il segno A è a pagina \page-ref #'segnoA "0" "?" }
}
@end lilypond
Il comando markup @code{\page-ref} prende tre argomenti:
@enumerate
@item l'etichetta -- un simbolo scheme -- per esempio @code{#'primoBrano};
@item un testo markup da usare come misura di riferimento per stimare le
dimensioni del testo;
@item un testo markup che verrà usato al posto del numero di pagina se l'etichetta
non viene trovata.
@end enumerate
Il motivo per cui è necessario una misura di riferimento è che, nel momento in
cui vengono interpretati i testi (markup), le interruzioni di pagina non sono
state decise, quindi i numeri di pagina non sono ancora noti. Per aggirare il
problema, la vera interpretazione del testo viene rimandata a un momento
successivo; tuttavia le dimensioni del testo devono essere conosciute prima,
ecco perché serve una misura di riferimento per decidere tali dimensioni. Se il
libro ha un numero di pagine compreso tra 10 e 99, tale misura sarà "00", ovvero
un numero di due cifre.
@predefined
@funindex \label
@code{\label},
@funindex \page-ref
@code{\page-ref}.
@endpredefined
@node Indice
@subsection Indice
@translationof Table of contents
L'indice si include col comando @code{\markuplist \table-of-contents}.
Gli elementi che devono apparire nell'indice si inseriscono col comando
@code{\tocItem}, che può essere usato nel livello superiore o all'interno
di un'espressione musicale.
@verbatim
\markuplist \table-of-contents
\pageBreak
\tocItem \markup "Primo brano"
\score {
{
c'4 % ...
\tocItem \markup "Un punto preciso nel primo brano"
d'4 % ...
}
}
\tocItem \markup "Secondo brano"
\score {
{
e'4 % ...
}
}
@end verbatim
I testi markup usati per formattare l'indice sono definiti nel blocco
@code{\paper}. Ce ne sono due predefiniti:
@itemize
@item
@code{tocTitleMarkup}
@noindent
Usato per formattare il titolo dell'indice.
@verbatim
tocTitleMarkup = \markup \huge \column {
\fill-line { \null "Indice" \null }
\null
}
@end verbatim
@item
@code{tocItemMarkup}
@noindent
Usato per formattare gli elementi dell'indice.
@verbatim
tocItemMarkup = \markup \fill-line {
\fromproperty #'toc:text \fromproperty #'toc:page
}
@end verbatim
@end itemize
@noindent
Queste variabili possono essere entrambe modificate.
Ecco un esempio che mostra come cambiare il titolo dell'indice in francese:
@verbatim
\paper {
tocTitleMarkup = \markup \huge \column {
\fill-line { \null "Table des matières" \null }
\hspace #1
}
}
@end verbatim
Ecco un esempio che mostra come cambiare il corpo dei caratteri nell'indice:
@verbatim
\paper {
tocItemMarkup = \markup \large \fill-line {
\fromproperty #'toc:text \fromproperty #'toc:page
}
}
@end verbatim
Nota il modo in cui sono citati il testo e il numero di pagina dell'elemento
dell'indice nella definizione di @code{tocItemMarkup}.
Includendo il comando @code{\tocItemWithDotsMarkup} dentro @code{tocItemMarkup}
lo spazio tra un elemento dell'indice e la sua pagina corrispondente sarà
riempito con dei punti:
@lilypond[verbatim,line-width=10.0\cm]
\header { tagline = ##f }
\paper {
tocItemMarkup = \tocItemWithDotsMarkup
}
\book {
\markuplist \table-of-contents
\tocItem \markup { Allegro }
\tocItem \markup { Largo }
\markup \null
}
@end lilypond
Si possono anche definire comandi personalizzati con markup specifici per
creare un indice più complesso. Nell'esempio seguente, viene definito un
nuovo stile per inserire i nomi degli atti nell'indice di un'opera.
@noindent
Una nuova variabile di markup (chiamata @code{tocActMarkup}) viene definita
nel blocco @code{\paper}:
@verbatim
\paper {
tocActMarkup = \markup \large \column {
\hspace #1
\fill-line { \null \italic \fromproperty #'toc:text \null }
\hspace #1
}
}
@end verbatim
@noindent
Viene quindi aggiunta una funzione musicale personalizzata (@code{tocAct}),
che usa la nuova definizione di markup @code{tocActMarkup}:
@verbatim
tocAct =
#(define-music-function (text) (markup?)
(add-toc-item! 'tocActMarkup text))
@end verbatim
@noindent
Un file di input di LilyPond, che usi queste definizioni personalizzate,
potrebbe avere il seguente output:
@lilypond[line-width=10.0\cm]
\header { tagline = ##f }
\paper {
tocActMarkup = \markup \large \column {
\hspace #1
\fill-line { \null \italic \fromproperty #'toc:text \null }
\hspace #1
}
}
tocAct =
#(define-music-function (text) (markup?)
(add-toc-item! 'tocActMarkup text))
\book {
\markuplist \table-of-contents
\tocAct \markup { Atto Primo }
\tocItem \markup { Coro. Viva il nostro Alcide }
\tocItem \markup { Cesare. Presti omai l'Egizia terra }
\tocAct \markup { Atto Secondo }
\tocItem \markup { Sinfonia }
\tocItem \markup { Cleopatra. V'adoro, pupille, saette d'Amore }
\markup \null
}
@end lilypond
Ecco un esempio del comando @code{\fill-with-pattern} usato nel contesto di
un indice:
@verbatim
\paper {
tocItemMarkup = \markup { \fill-line {
\override #'(line-width . 70)
\fill-with-pattern #1.5 #CENTER . \fromproperty #'toc:text \fromproperty #'toc:page
}
}
}
@end verbatim
@seealso
File installati:
@file{ly/toc-init.ly}.
@predefined
@funindex \table-of-contents
@code{\table-of-contents},
@funindex \tocItem
@code{\tocItem}.
@endpredefined
@node Lavorare coi file di input
@section Lavorare coi file di input
@translationof Working with input files
@menu
* Inclusione di file LilyPond::
* Edizioni diverse da un unico sorgente::
* Caratteri speciali::
@end menu
@node Inclusione di file LilyPond
@subsection Inclusione di file LilyPond
@translationof Including LilyPond files
@funindex \include
@cindex inclusione di file
Se un progetto è grande e complesso, conviene suddividerlo in file separati.
Per citare un altro file si usa
@example
\include "altrofile.ly"
@end example
La riga @code{\include "altrofile.ly"} equivale a incollare i contenuti
di @file{altrofile.ly} nel file corrente nel punto in cui appare il
comando @code{\include}. Per esempio, in un progetto complesso si
possono scrivere file separati per ogni parte strumentale e creare
un file per l'@qq{intera partitura} che raccoglie i file dei singoli
strumenti. Di norma il file incluso definisce una serie di variabili
che poi diventano disponibili nel file della partitura completa. Le
sezioni contrassegnate con delle etichette nei file inclusi possono
essere usate in varie parti di una partitura, vedi
@ref{Different editions from one source}.
I file nella directory di lavoro corrente possono essere citati indicando
semplicemente il nome del file dopo il comando @code{\include}. I file in altre
posizioni possono essere inclusi sia con un percorso assoluto che con un
percorso relativo (ma come separatore delle directory occorre usare la barra, o
slash, come in UNIX, piuttosto che la barra inversa, o backslash, come in
DOS/Windows). Per esempio, se @file{cose.ly} si trova una directory prima
della directory di lavoro corrente, usare
@example
\include "../cose.ly"
@end example
@noindent
oppure se le parti orchestrali incluse si trovano tutte in una
sottodirectory chiamata @file{parti} all'interno della directory
corrente, usare
@example
\include "parti/VI.ly"
\include "parti/VII.ly"
@dots{} etc
@end example
I file che devono essere inclusi possono contenere essi stessi delle
dichiarazioni @code{\include}. Per impostazione predefinita, queste
dichiarazioni @code{\include} di secondo livello non sono interpretate
finché non vengono portate nel file principale, dunque i nomi dei file
che specificano devono essere tutti relativi alla directory del file
principale, non alla directory del file incluso. Tuttavia tale comportamento
può essere cambiato globalmente tramite l'opzione @option{-drelative-includes}
da linea di comando (oppure agggiungendo @code{#(ly:set-option 'relative-includes #t)}
in cima al file di input principale).
Quando @code{relative-includes} viene impostato su @code{#t}, il percorso di
ogni comando @code{\include} sarà considerato relativo al file che contiene
quel comando. Questo comportamento è raccomandato e diventerà il comportamento
predefinito in una versione futura di lilypond.
È possibile includere sia file relativi alla directory principale sia file
relativi a qualche altra directory impostando @code{relative-includes} su
@code{#t} o @code{#f} nei punti giusti dei file. Per esempio, se è stata
creata una libreria generale, libA, che usa altri file inclusi dal file
di base di quella libreria, tali dichiarazioni @code{\include} dovranno
essere precedute da @code{#(ly:set-option #relative-includes #t)} per poter
essere interpretate correttamente quando riportate nel file @code{.ly}
principale:
@example
libA/
libA.ly
A1.ly
A2.ly
@dots{}
@end example
@noindent
quindi il file di base, @code{libA.ly}, conterrà
@example
#(ly:set-option 'relative-includes #t)
\include "A1.ly"
\include "A2.ly"
@dots{}
% ritorna alle impostazioni predefinite
#(ly:set-option 'relative-includes #f)
@end example
Qualsiasi file @file{.ly} può quindi includere l'intera libreria
semplicemente con
@example
\include "~/libA/libA.ly"
@end example
Si possono ideare strutture di file più complesse facendo dei cambi nei
punti giusti.
È possibile includere dei file anche da una directory che si trova in un
percorso di ricerca specificato come opzione quando si lancia LilyPond da
linea di comando. I file inclusi possono allora essere specificati
usando soltanto il loro nome. Per esempio, per compilare con questo metodo
il file @file{principale.ly} che include i file di una sottodirectory
chiamata @file{parti}, entrare nella directory di @file{principale.ly} e
eseguire questo comando
@example
lilypond --include=parti principale.ly
@end example
e in principale.ly scrivere
@example
\include "VI.ly"
\include "VII.ly"
@dots{} etc
@end example
I file che devono essere inclusi in molte partiture possono essere
salvati nella directory di installazione di LilyPond @file{../ly}. La
posizione di questa directory dipende dal tipo di installazione (vedi
@rlearning{Altre fonti di informazione}). Questi file possono quindi
essere inclusi semplicemente nominandoli in una dichiarazione @code{\include}.
Questo è il modo in cui sono inclusi i file che dipendono dalla lingua,
come @file{english.ly}.
LilyPond include un certo numero di file quando si lancia il
programma. Queste inclusioni non sono evidenti all'utente, ma i
file possono essere identificati eseguendo @code{lilypond --verbose} dalla
linea di comando. Così si vedrà un elenco di percorsi e file che LilyPond
usa, insieme a tante altre informazioni. I più importanti di questi file
sono trattati in @rlearning{Altre fonti di informazione}. Tali file possono
essere modificati, ma le modifiche saranno perse quando si installa una
nuova versione di LilyPond.
Alcuni semplici esempi d'uso di @code{\include} si trovano in
@rlearning{Partiture e parti}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Altre fonti di informazione},
@rlearning{Partiture e parti}.
@knownissues
Se a un file incluso viene assegnato un nome identico a uno dei file di
installazione di LilyPond, quest'ultimo ha la precedenza.
@node Edizioni diverse da un unico sorgente
@subsection Edizioni diverse da un unico sorgente
@translationof Different editions from one source
Esistono vari metodi per generare versioni diverse di una partitura
dalla stessa sorgente di musica. Le variabili sono forse le più
utili per combinare lunghe sezioni musicali e/o note. Le etichette
(@emph{tag}) sono più utili per selezionare una sezione da varie
sezioni brevi alternative e possono essere usate anche per unire
insieme dei brani in punti diversi.
Qualsiasi metodo venga usato, la separazione delle note dalla struttura
della partitura permetterà di cambiare la struttura lasciando le note
intatte.
@menu
* Uso delle variabili::
* Uso delle etichette::
* Impostazioni globali::
@end menu
@node Uso delle variabili
@unnumberedsubsubsec Uso delle variabili
@translationof Using variables
@cindex variabili, uso delle
Se le sezioni musicali sono definite in variabili, possono essere
riutilizzate in varie parti della partitura, come è stato spiegato
in @rlearning{Organizzare i brani con le variabili}. Per esempio, una
partitura vocale @notation{a cappella} spesso comprende, ai fini delle
prove, una riduzione per pianoforte delle parti, identiche alla musica
vocale, dunque la musica deve essere inserita una volta sola. La musica
definita in due variabili può essere combinata in un rigo, come è
spiegato in @ref{Automatic part combining}. Ecco un esempio:
@lilypond[verbatim,quote]
sopranoMusic = \relative { a'4 b c b8( a) }
altoMusic = \relative { e'4 e e f }
tenorMusic = \relative { c'4 b e d8( c) }
bassMusic = \relative { a4 gis a d, }
allLyrics = \lyricmode {King of glo -- ry }
<<
\new Staff = "Soprano" \sopranoMusic
\new Lyrics \allLyrics
\new Staff = "Alto" \altoMusic
\new Lyrics \allLyrics
\new Staff = "Tenore" {
\clef "treble_8"
\tenorMusic
}
\new Lyrics \allLyrics
\new Staff = "Basso" {
\clef "bass"
\bassMusic
}
\new Lyrics \allLyrics
\new PianoStaff <<
\new Staff = "Destra" {
\set Staff.printPartCombineTexts = ##f
\partcombine
\sopranoMusic
\altoMusic
}
\new Staff = "Sinistra" {
\set Staff.printPartCombineTexts = ##f
\clef "bass"
\partcombine
\tenorMusic
\bassMusic
}
>>
>>
@end lilypond
Partiture separate che mostrino soltanto le parti vocali o soltanto
quelle per pianoforte possono essere prodotte semplicemente cambiando
le dichiarazioni della struttura, lasciando la notazione musicale
intatta.
Nel caso di partiture lunghe, conviene mettere le definizioni delle
variabili in file separati da includere, vedi
@ref{Including LilyPond files}.
@node Uso delle etichette
@unnumberedsubsubsec Uso delle etichette
@translationof Using tags
@funindex \tag
@funindex \keepWithTag
@funindex \removeWithTag
@cindex tag
@cindex etichetta
@cindex tenere la musica etichettata
@cindex togliere la musica etichettata
Il comando @code{\tag #'@var{parteA}} contrassegna un'espressione
musicale col nome @var{parteA}.
Le espressioni contrassegnate in questo modo possono essere incluse o
rimosse in base al loro nome successivamente, usando
@code{\keepWithTag #'@var{nome}} oppure
@code{\removeWithTag #'@var{nome}}. Il risultato dell'applicazione di
questi filtri alla musica etichettata è il seguente:
@multitable @columnfractions .5 .5
@headitem Filtro
@tab Risultato
@item
Musica etichettata preceduta da @code{\keepWithTag #'@var{nome}} o
@code{\keepWithTag #'(@var{nome1} @var{nome2}@dots{})}
@tab Viene inclusa la musica non etichettata e quella etichettata con
uno dei nomi specificati; la musica etichettata con un nome
etichetta diverso viene esclusa.
@item
Musica etichettata preceduta da @code{\removeWithTag #'@var{nome}} o
@code{\removeWithTag #'(@var{nome1} @var{nome2}@dots{})}
@tab Viene inclusa la musica non etichettata e quella non etichettata con
uno dei nomi specificati; la musica etichettata con uno dei nomi
specificati viene esclusa.
@item
Musica etichettata non preceduta da @code{\keepWithTag} o
@code{\removeWithTag}
@tab Viene inclusa tutta la musica etichettata e non etichettata.
@end multitable
Gli argomenti dei comandi @code{\tag}, @code{\keepWithTag} e
@code{\removeWithTag} devono essere un simbolo o una lista di
simboli (come @code{#'score} o @code{#'(violinoI violinoII}),
seguiti da un'espressione musicale. Se @emph{e solo se} i simboli
sono identificatori LilyPond validi (solo caratteri alfabetici, nessun
numero, trattino o trattino basso) che non possono essere confusi con
le note, si può omettere il @code{#'} e, come scorciatoia, una lista di
simboli può usare il punto come separatore: quindi
@code{\tag #'(violinoI violinoII)} può essere riscritto come
@code{\tag violinoI.violinoII}. Lo stesso vale per
@code{\keepWithTag} e @code{\removeWithTag}.
Nell'esempio seguente, vediamo due versioni di un brano musicale,
una che mostra i trilli con la notazione abituale e l'altra con i
i trilli espansi esplicitamente:
@lilypond[verbatim,quote]
musica = \relative {
g'8. c32 d
\tag #'trilli { d8.\trill }
\tag #'espandi { \repeat unfold 3 { e32 d } }
c32 d
}
\score {
\keepWithTag #'trilli \musica
}
\score {
\keepWithTag #'espandi \musica
}
@end lilypond
@noindent
Altrimenti, talvolta è più facile escludere sezioni musicali:
@lilypond[verbatim,quote]
musica = \relative {
g'8. c32 d
\tag #'trilli { d8.\trill }
\tag #'espandi {\repeat unfold 3 { e32 d } }
c32 d
}
\score {
\removeWithTag #'espandi
\musica
}
\score {
\removeWithTag #'trilli
\musica
}
@end lilypond
Il filtro delle etichette può essere applicato a articolazioni, testo, etc.
scrivendo
@example
-\tag #'@var{tua-etichetta}
@end example
prima di un'articolazione. L'esempio seguente definisce una nota
con un'indicazione di diteggiatura condizionale e una nota con un
commento condizionale:
@example
c1-\tag #'dito ^4
c1-\tag #'attenzione ^"Fai attenzione!"
@end example
Varie etichette possono essere associate a delle espressioni tramite molteplici
@code{\tag}, o unendo molteplici etichette in una lista di simboli:
@lilypond[quote,verbatim]
musica = \relative c'' {
\tag #'a \tag #'entrambi { a4 a a a }
\tag #'(b entrambi) { b4 b b b }
}
<<
\keepWithTag #'a \musica
\keepWithTag #'b \musica
\keepWithTag #'entrambi \musica
>>
@end lilypond
Si possono applicare molteplici filtri @code{\removeWithTag} a una singola
espressione musicale per togliere varie sezioni etichettate con nomi
diversi. Altrimenti si può usare un solo @code{\removeWithTag} seguito da
una lista di etichette.
@lilypond[verbatim,quote]
musica = \relative c'' {
\tag #'A { a4 a a a }
\tag #'B { b4 b b b }
\tag #'C { c4 c c c }
\tag #'D { d4 d d d }
}
\new Voice {
\removeWithTag #'B
\removeWithTag #'C
\musica
\removeWithTag #'(B C)
\musica
}
@end lilypond
Due o più filtri @code{\keepWithTag} applicati a una singola espressione
musicale toglieranno @emph{tutte} le sezioni etichettate, perché il primo
filtro toglie tutte le sezioni etichettate eccetto quella menzionata
e il secondo filtro toglie anche quella sezione etichettata. Di solito
si usa invece un singolo comando @code{\keepWithTag} con una lista di
varie etichette: in questo modo verranno rimosse soltanto le sezioni
etichettate non specificate nella lista.
@cindex etichette, gruppi di
@funindex \tagGroup
Mentre @code{\keepWithTag} è comodo con @emph{un} gruppo di alternative, la
rimozione di musica contrassegnata con etichette @emph{indipendenti} è
problematico se si usano le etichette con diverse finalità. Per questa
ragione, è possibile dichiarare @q{gruppi di etichette} per raggruppare
etichette correlate:
@example
\tagGroup #'(violinoI violinoII viola cello)
@end example
dichiara che queste etichette appartengono a un gruppo.
@example
\keepWithTag #'violinoI @dots{}
@end example
filtrerà allora soltanto le etichette presenti nel gruppo cui appartiene
@code{violinoI}: verrà tolto qualsiasi elemento che sia contrassegnato
con una o più etichette di questo gruppo ma @emph{non} con @code{violinoI}.
Per il comando @code{\keepWithTag}, sono visibili solo le etichette provenienti
dai gruppi cui appartengono le etichette specificate dopo il comando.
Non è possibile assegnare la stessa etichetta a più di un gruppo.
@funindex \pushToTag
@funindex \appendToTag
@cindex combinare musica contrassegnata con etichette
Talvolta si ha necessità di combinare insieme della musica in un punto preciso
di un'espressione musicale esistente. @code{\pushToTag} e @code{\appendToTag}
permettono di aggiungere materiale prima o dopo gli elementi di un costrutto
musicale esistente. Non tutti i costrutti musicali hanno elementi, ma nel caso
di musica sequenziale e simultanea si può esserne sicuri:
@lilypond[verbatim,quote]
test = { \tag #'qui { \tag #'qui <<c''>> } }
{
\pushToTag #'qui c'
\pushToTag #'qui e'
\pushToTag #'qui g' \test
\appendToTag #'qui c'
\appendToTag #'qui e'
\appendToTag #'qui g' \test
}
@end lilypond
Entrambi i comandi prendono tre argomenti: un'etichetta, il materiale da
combinare ad ogni occorenza dell'etichetta e l'espressione contrassegnata.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Organizzare i brani con le variabili}.
Guida alla notazione:
@ref{Automatic part combining},
@ref{Including LilyPond files}.
@knownissues
Se si usa @code{\relative} prima di un'espressione musicale ottenuta
filtrando la musica con @code{\keepWithTag} o @code{\removeWithTag},
i rapporti di ottava potrebbero cambiare, perché verranno considerate
solo le altezze rimaste nell'espressione filtrata. Per evitare questo
rischio, usare @code{\relative} prima di @code{\keepWithTag} o
@code{\removeWithTag}, in modo che @code{\relative} agisca su tutte
le altezze prima del filtro.
@node Impostazioni globali
@unnumberedsubsubsec Impostazioni globali
@translationof Using global settings
@cindex include-settings
È possibile includere impostazioni globali da un altro file:
@example
lilypond -dinclude-settings=MIE_IMPOSTAZIONI.ly MIA_PARTITURA.ly
@end example
Gruppi di impostazioni come dimensioni del foglio e tipo di carattere
possono essere salvati in file separati. Ciò permette di ottenere diverse
edizioni dalla stessa partitura o di applicare delle impostazioni
tipiche a molte partiture, semplicemente indicando il relativo file
delle impostazioni.
Questa tecnica è la stessa usata per i fogli di stile, trattati
in @rlearning{Fogli di stile}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Organizzare i brani con le variabili},
@rlearning{Fogli di stile}.
Guida alla notazione:
@ref{Including LilyPond files}.
@node Caratteri speciali
@subsection Caratteri speciali
@translationof Special characters
@cindex caratteri speciali
@cindex caratteri non-ASCII
@menu
* Codifica del testo::
* Unicode::
* Alias ASCII::
@end menu
@node Codifica del testo
@unnumberedsubsubsec Codifica del testo
@translationof Text encoding
@cindex UTF-8
LilyPond usa il repertorio di caratteri definito dall'Unicode Consortium
e dalla ISO/IEC 10646. Questo sistema di codifica definisce un nome
e un numero univoci per gli insiemi di caratteri utilizzati in tutte
le lingue moderne e anche in molte altre. Unicode può essere implementato
in varie codifiche diverse. LilyPond usa la codifica UTF-8 (UTF sta
per Unicode Transformation Format) che rappresenta tutti i comuni
caratteri latini con un byte, e gli altri caratteri con un formato di
lunghezza variabile fino a quattro byte.
L'aspetto grafico dei caratteri è determinato dai glifi definiti
nei tipi di carattere disponibili - un tipo di carattere definisce
la mappatura tra un sottoinsieme dei numeri Unicode e i glifi.
LilyPond usa la libreria Pango per rappresentare e formattare i
testi multilingua.
LilyPond non esegue alcuna conversione della codifica dell'input. Ciò
significa che qualsiasi testo, sia esso un titolo, un testo vocale
o un'istruzione musicale contenente caratteri non-ASCII, deve essere
codificato in UTF-8. Il modo più semplice per inserire tale testo è
usare un editor che sappia riconoscere la codifica Unicode e salvare
il file con la codifica UTF-8. La maggior parte dei moderni editor
supporta la codifica UTF-8, per esempio vim, Emacs, jEdit e Gedit.
Tutti i sistemi MS Windows successivi a NT usano Unicode come codifica
dei caratteri nativa, quindi perfino Notepad può modificare e salvare
un file in formato UTF-8. Un'alternativa più efficiente per
Windows è BabelPad.
Se un file di input LilyPond contenente un caratter non-ASCII non viene
salvato in formato UTF-8, apparirà il seguente messaggio di errore:
@example
FT_Get_Glyph_Name () error: invalid argument
@end example
Ecco un esempio che mostra del testo cirillico, ebraico e portoghese:
@lilypond[quote]
% Impostazioni dei tipi di carattere per il cirillico e l'ebraico
% Il tipo di carattere Linux Libertine contiene i glifi cirillici e ebraici.
\paper {
#(define fonts
(set-global-fonts
#:roman "Linux Libertine O,serif"
#:sans "Linux Biolinum O,sans-serif"
#:typewriter "Linux Libertine Mono O,monospace"
))
}
% Cyrillic
bulgarian = \lyricmode {
Жълтата дюля беше щастлива, че пухът, който цъфна, замръзна като гьон.
}
% Hebrew
hebrew = \lyricmode {
זה כיף סתם לשמוע איך תנצח קרפד עץ טוב בגן.
}
% Portoghese
portuguese = \lyricmode {
à vo -- cê uma can -- ção legal
}
\relative {
c'2 d e f g f e
}
\addlyrics { \bulgarian }
\addlyrics { \hebrew }
\addlyrics { \portuguese }
@end lilypond
@node Unicode
@unnumberedsubsubsec Unicode
@cindex Unicode
Per inserire un singolo carattere per il quale è noto il codice Unicode ma
che non è disponibile nell'editor in uso, usare @code{\char ##xhhhh} o
@code{\char #dddd} dentro un blocco @code{\markup}, dove @code{hhhh} è il
codice esadecimale del carattere richiesto e @code{dddd} è il valore
decimale corrispondente. Gli zero iniziali possono essere omessi, ma di
norma nella rappresentazione esadecimale si specificano tutti e quattro
i caratteri. (Fare attenzione al fatto che la codifica UTF-8 del codice
@emph{non} deve essere usata dopo @code{\char}, perché le codifiche UTF-8
contengono bit extra che indicano il numero di ottetti.) Le tabelle dei
codici Unicode e un indice dei nomi dei caratteri col proprio codice
esadecimale sono disponibili sul sito dell'Unicode Consortium,
@uref{http://www.unicode.org/}.
Per esempio, @code{\char ##x03BE} e @code{\char #958} corrispondono
entambi al carattere Unicode U+03BE, che ha il nome Unicode
@qq{Greek Small Letter Xi}.
Qualsiasi codice Unicode può essere inserito in questo modo e se tutti
i caratteri speciali sono inseriti in questo formato non è necessario
salvare il file di input in formato UTF-8. Ovviamente, un tipo di
carattere contenente tutti questi caratteri codificati deve essere
installato e disponibile per LilyPond.
L'esempio seguente mostra valori esadecimali Unicode inseriti in
quattro posti diversi: come numero di chiamata, come articolazione, nel
testo vocale e come testo separato sotto il brano:
@lilypond[quote,verbatim]
\score {
\relative {
c''1 \mark \markup { \char ##x03EE }
c1_\markup { \tiny { \char ##x03B1 " a " \char ##x03C9 } }
}
\addlyrics { O \markup { \concat { Ph \char ##x0153 be! } } }
}
\markup { "Copyright 2008--2015" \char ##x00A9 }
@end lilypond
@cindex copyright, segno
@cindex diritto d'autore
Per inserire il segno del copyright nell'apposito campo usare:
@example
\header @{
copyright = \markup @{ \char ##x00A9 "2008" @}
@}
@end example
@node Alias ASCII
@unnumberedsubsubsec Alias ASCII
@translationof ASCII aliases
È possibile includere una lista di alias ASCII per i caratteri speciali:
@lilypond[quote,verbatim]
\paper {
#(include-special-characters)
}
\markup "&flqq; – &OE;uvre incomplète… &frqq;"
\score {
\new Staff { \repeat unfold 9 a'4 }
\addlyrics {
Fun -- ziona an -- che nel~tes -- to: –_&OE;…
}
}
\markup \column {
"La sostituzione può essere disabilitata:"
"– &OE; …"
\override #'(replacement-alist . ()) "– &OE; …"
}
@end lilypond
Si possono creare i propri alias, sia globalmente:
@lilypond[quote,verbatim]
\paper {
#(add-text-replacements!
'(("100" . "hundred")
("dpi" . "dots per inch")))
}
\markup "A 100 dpi."
@end lilypond
che localmente:
@lilypond[quote,verbatim]
\markup \replace #'(("100" . "hundred")
("dpi" . "dots per inch")) "A 100 dpi."
@end lilypond
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{List of special characters}.
File installati:
@file{ly/text-replacements.ly}.
@node Controllo dell'output
@section Controllo dell'output
@translationof Controlling output
@menu
* Estrarre frammenti musicali::
* Saltare la musica già corretta::
* Formati di output alternativi::
* Cambiare il tipo di carattere della notazione::
@end menu
@funindex clip-regions
@cindex frammenti musicali
@node Estrarre frammenti musicali
@subsection Estrarre frammenti musicali
@translationof Extracting fragments of music
È possibile creare output separati di uno o più frammenti di una
partitura definendo i punti della musica da estrarre nel blocco
@code{\layout} del file di input tramite la funzione @code{clip-regions},
e poi eseguendo LilyPond con l'opzione @option{-dclip-systems};
@example
\layout @{
clip-regions
= #(list
(cons
(make-rhythmic-location 5 1 2)
(make-rhythmic-location 7 3 4)))
@}
@end example
@noindent
Questo esempio estrarrà dal file di input un unico frammento che
@emph{inizia} dopo una minima nella quinta misura (@code{5 1 2}) e
@emph{termina} dopo la terza semiminima nella settima misura
(@code{7 3 4}).
Si possono estrarre ulteriori frammenti aggiungendo altre coppie di
@code{make-rhythmic-location} alla lista @code{clip-regions} del
blocco @code{\layout}.
Ciascun frammento musicale verrà salvato in formato @code{EPS}, ma
se necessario si possono creare anche altri formati come @code{PDF} o
@code{PNG}. La musica estratta viene generata come se fosse letteralmente
@q{tagliata} dalla partitura a stampa originale; ciò significa che se
un frammento supera una o più linee, verrà creato un file di output
separato per ciascuna linea.
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{The layout block}.
Utilizzo:
@rprogram{Uso da linea di comando}.
@node Saltare la musica già corretta
@subsection Saltare la musica già corretta
@translationof Skipping corrected music
@funindex skipTypesetting
@funindex showFirstLength
@funindex showLastLength
Quando si inserisce o si copia della musica, di solito è utile visualizzare
e correggere soltanto la musica vicina alla fine (ovvero dove si stanno
inserendo le note). Per velocizzare il processo di correzione, è possibile
far sì che il compositore tipografico salti tutte le misure eccetto le
ultime. Per farlo basta inserire per esempio
@example
showLastLength = R1*5
\score @{ @dots{} @}
@end example
@noindent
nel file sorgente. In questo modo verranno elaborate soltanto le ultime
5 misure (assumendo che il tempo sia 4/4) di ogni blocco @code{\score}
nel file di input. Per i brani più lunghi, elaborare solo una piccola
parte è spesso molto più veloce di elaborarli completamente. Se si lavora
sull'inizio di un brano già scritto (per esempio per aggiungere una nuova
parte), si userà invece la proprietà @code{showFirstLength}.
È possibile saltare parti di una partitura in un modo più preciso tramite
la proprietà @code{Score.skipTypesetting}. Quando è impostata su vero, la
composizione tipografica è disattivata.
Questa proprietà viene usata anche per controllare l'output da inviare al
file MIDI. Attenzione: salta tutti gli eventi, inclusi i cambi di tempo e
di strumento.
@lilypond[quote,ragged-right,verbatim]
\relative c' {
c1
\set Score.skipTypesetting = ##t
\tempo 4 = 80
c4 c c c
\set Score.skipTypesetting = ##f
d4 d d d
}
@end lilypond
Nella musica polifonica, @code{Score.skipTypesetting} agisce su tutte le
voci e su tutti i righi, facendo risparmiare tempo ulteriormente.
@node Formati di output alternativi
@subsection Formati di output alternativi
@translationof Alternative output formats
@cindex scalable vector graphics, output
@cindex SVG, output
@cindex encapsulated postscript, output
@cindex EPS, output
I formati di output predefiniti per la partitura stampata sono Portable
Document Format (PDF) e PostScript (PS). Sono disponibili anche i
formati di output Scalable Vector Graphics (SVG), Encapsulated PostScript (EPS) e
Portable Network Graphics (PNG) attraverso le opzioni della linea di comando,
vedi @rprogram{Opzioni di base della linea di comando per LilyPond}.
@node Cambiare il tipo di carattere della notazione
@subsection Cambiare il tipo di carattere della notazione
@translationof Replacing the notation font
Gonville è un'alternativa al tipo di carattere Feta usato da LilyPond e può
essere scaricato da:
@example
@uref{http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/gonville/ ,http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/gonville/}
@end example
Ecco alcune battute di musica che usa Gonville:
@sourceimage{Gonville_after,15cm,,}
E alcune battute di musica che usa Feta (il tipo di carattere predefinito di LilyPond):
@sourceimage{Gonville_before,15cm,,}
@subsubheading Instruzioni di installazione per MacOS
Scaricare e estrarre il file zip. Copiare la directory @code{lilyfonts}
in @file{@var{SHARE_DIR}/lilypond/current}; maggiori informazioni si
trovano in @rlearning{Altre fonti di informazione}. Rinominare la
directory esistente @code{fonts} come @code{fonts_orig} e la directory
@code{lilyfonts} come @code{fonts}. Per tornare a Feta, fare il contrario.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Altre fonti di informazione}.
@knownissues
Gonville non può essere usato per scrivere notazione in @q{musica antica}
ed è probabile che i nuovi glifi introdotti in rilasci successivi di
LilyPond non esistano in Gonville. Fare riferimento al sito web dell'autore
per maggiori informazioni su queste e altre problematiche, inclusa la
licenza di Gonville.
@node Creazione dell'output MIDI
@section Creazione dell'output MIDI
@translationof Creating MIDI output
@cindex audio
@cindex MIDI
LilyPond è in grado di produrre dei file conformi allo standard MIDI
(Musical Instrument Digital Interface) e dunque permette di fare un
controllo uditivo dell'output musicale (con l'aiuto di un'applicazione
o un dispositivo che comprendano il MIDI). L'ascolto dell'output MIDI
può aiutare anche a individuare errori, come note inserite in modo
erroneo o note senza alterazioni e così via.
I file MIDI non contengono audio (come i file AAC, MP3 o Vorbis), bensì
richiedono un software esterno che produca il suono a partire da essi.
@menu
* Notazione supportata nel MIDI::
* Notazione non supportata nel MIDI::
* Il blocco MIDI::
* Gestione delle dinamiche nel MIDI::
* Uso degli strumenti MIDI::
* Uso delle ripetizioni nel MIDI::
* Mappatura dei canali MIDI::
* Proprietà di contesto per gli effetti MIDI::
* Miglioramento dell'output MIDI::
@end menu
@cindex MIDI, notazione supportata
@node Notazione supportata nel MIDI
@subsection Notazione supportata nel MIDI
@translationof Supported notation for MIDI
I seguenti elementi della notazione musicale saranno resi nell'output MIDI
usando le capacità predefinite di LilyPond:
@itemize
@item Respiri
@item Accordi inseriti come nomi degli accordi
@item Crescendi e decrescendi su varie note. Il volume viene modificato
in modo proporzionato fra i due estremi
@item Segni di dinamica da @code{ppppp} a @code{fffff}, inclusi
@code{mp}, @code{mf} e @code{sf}
@item Microtoni ma @emph{non} gli accordi microtonali. È necessario anche
un lettore MIDI che supporti la @qq{piegatura} (@emph{bending}) delle altezze.
@item Testo vocale
@item Altezze
@item Ritmi inseriti come durate, inclusi i gruppi irregolari
@item Articolazioni @q{semplici}; staccato, staccatissimo, accento, marcato
e portato
@item Cambi di tempo tramite la funzione @code{\tempo}
@item Legature di valore
@item Tremoli che @emph{non} sono inseriti con un valore
@q{@code{:}[@var{numero}]}
@end itemize
Alcuni effetti, come panning, bilanciamento, espressione, riverbero e chorus, si
gestiscono impostando le proprietà di contesto, vedi
@ref{Context properties for MIDI effects}.
Se si usa lo script @file{articulate}, anche i seguenti elementi della
notazione musicale saranno presenti nell'output MIDI:
@itemize
@item Appoggiature. Servono a rubare metà del valore della nota che le
segue (senza considerare i punti). Per esempio:
@example
\appoggiatura c8 d2.
@end example
@noindent
Il c avrà il valore di una semiminima.
@item Ornamenti (mordenti, trilli, gruppetti, etc.)
@item Rallentando, accelerando, ritardando e a tempo
@item Legature di portamento, incluse le legature di frase
@item Tenuto
@end itemize
@noindent
Vedi @ref{Enhancing MIDI output}.
@cindex MIDI, notazione non supportata
@node Notazione non supportata nel MIDI
@subsection Notazione non supportata nel MIDI
@translationof Unsupported notation for MIDI
I seguenti elementi della notazione musicale non possono essere trasferiti
nel file MIDI:
@itemize
@item Articolazioni diverse da staccato, staccatissimo, accento, marcato
e portato
@item Crescendi e decrescendi su una @emph{singola} nota
@item Corona
@item Basso numerato (continuo)
@item Glissandi
@item Portamenti indeterminati verso il basso e verso l'alto
@item Accordi microtonali
@item Ritmi inseriti come note, per esempio lo swing
@item Cambi di tempo senza usare @code{\tempo} (per esempio, inseriti come note)
@item Tremoli che @emph{sono} inseriti con un valore @q{@code{:}[@var{numero}]}
@end itemize
@node Il blocco MIDI
@subsection Il blocco MIDI
@translationof The MIDI block
@cindex MIDI block
Per creare un file MIDI da un file di input LilyPond, inserire un blocco
@code{\midi}, che può essere vuoto, all'interno di un blocco @code{\score};
@example
\score @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
\layout @{ @}
\midi @{ @}
@}
@end example
@warning{ Un blocco @code{@bs{}score} che, oltre alla musica, contenga
soltanto un blocco @code{@bs{}midi} (ovvero @emph{sia privo} del blocco
@code{@bs{}layout}), produrrà come output soltanto file MIDI e nessun
file visuale.}
L'estensione predefinita del file di output (@code{.midi}) può essere
modificata tramite l'opzione @code{-dmidi-extension} del comando
@code{lilypond}:
@example
lilypond -dmidi-extension=mid MyFile.ly
@end example
Altrimenti, aggiungere la seguente espressione Scheme prima dell'inizio
dei blocchi @code{\book}, @code{\bookpart} o @code{\score}. Vedi
@ref{File structure}.
@example
#(ly:set-option 'midi-extension "mid")
@end example
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{File structure}.
File installati:
@file{scm/midi.scm}.
@knownissues
Sono disponibili quindici canali MIDI e un canale ulteriore (#10) per
le percussioni. I righi sono assegnati ai canali in sequenza: in una
partitura di più di quindici righi, i righi extra condivideranno
(senza sovrascriverlo) lo stesso canale MIDI. Ciò potrebbe essere un
problema se i righi in questione sono impostati con proprietà MIDI in
conflitto e basate sul canale, come ad esempio diversi strumenti MIDI.
@node Gestione delle dinamiche nel MIDI
@subsection Gestione delle dinamiche nel MIDI
@translationof Controlling MIDI dynamics
È possile regolare il volume MIDI complessivo, il volume relativo dei
segni di dinamica e il volume relativo dei diversi strumenti.
Le dinamiche vengono trasferite automaticamente sui livelli di volume nella
gamma di volume MIDI disponibile, mentre crescendi e decrescendi variano
il volume gradualmente tra i loro due estremi. È possibile regolare il
volume relativo delle dinamiche e i livelli del volume complessivo dei
diversi strumenti.
@menu
* Dinamiche nel MIDI::
* Impostazione del volume MIDI::
* Impostazione delle proprietà del blocco MIDI::
@end menu
@cindex volume MIDI
@cindex MIDI, volume
@cindex equalizzazione MIDI
@cindex MIDI, equalizzazione
@cindex dinamiche nel MIDI
@cindex MIDI, dinamiche
@node Dinamiche nel MIDI
@unnumberedsubsubsec Dinamiche nel MIDI
@translationof Dynamic marks in MIDI
Solo i segni di dinamica compresi tra @code{ppppp} e @code{fffff}, inclusi
@code{mp}, @code{mf} e @code{sf} hanno dei valori assegnati. Questo valore
viene poi applicato al valore della gamma del volume MIDI complessivo per
ottenere il volume finale incluso nell'output MIDI per quella particolare
dinamica. Le frazioni predefinite vanno da 0.25 per @notation{ppppp} a
0.95 per @notation{fffff}. L'insieme completo di dinamiche e delle loro
frazioni associate si trova in @file{scm/midi.scm}.
@snippets
@lilypondfile[verbatim,quote,ragged-right,texidoc,doctitle]
{creating-custom-dynamics-in-midi-output.ly}
File installati:
@file{ly/script-init.ly}
@file{scm/midi.scm}.
Frammenti:
@rlsr{MIDI}.
Guida al funzionamento interno:
@rinternals{Dynamic_performer}.
@node Impostazione del volume MIDI
@unnumberedsubsubsec Impostazione del volume MIDI
@translationof Setting MIDI volume
I valori minimo e massimo del volume complessivo delle dinamiche MIDI sono
regolati dalle proprietà @code{midiMinimumVolume} e @code{midiMaximumVolume} nel
livello @code{Score}. Tali proprietà hanno effetto soltanto all'inizio di
una voce e sui segni di dinamica. La frazione corrispondente a ciascun
segno di dinamica viene modificata con la seguente formula:
@example
midiMinimumVolume + (midiMaximumVolume - midiMinimumVolume) * frazione
@end example
Nell'esempio seguente la gamma dinamica del volume MIDI complessivo
è limitata alla gamma @code{0.2} - @code{0.5}.
@example
\score @{
<<
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"flauto"
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"clarinetto"
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
>>
\midi @{
\context @{
\Score
midiMinimumVolume = #0.2
midiMaximumVolume = #0.5
@}
@}
@}
@end example
Una semplice equalizzazione degli strumenti MIDI si può ottenere impostando
le proprietà @code{midiMinimumVolume} e @code{midiMaximumVolume} nel
contesto @code{Staff}.
@example
\score @{
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"flauto"
\set Staff.midiMinimumVolume = #0.7
\set Staff.midiMaximumVolume = #0.9
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\midi @{ @}
@}
@end example
In caso di partiture con molti righi e molti strumenti MIDI, i volumi relativi
di ogni strumento possono essere impostati individualmente;
@example
\score @{
<<
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"flauto"
\set Staff.midiMinimumVolume = #0.7
\set Staff.midiMaximumVolume = #0.9
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"clarinetto"
\set Staff.midiMinimumVolume = #0.3
\set Staff.midiMaximumVolume = #0.6
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
>>
\midi @{ @}
@}
@end example
In questo esempio il volume del clarinetto è diminuito in modo proporzionale
al volume del flauto.
Se queste proprietà del volume non sono impostate, LilyPond applica comunque
@qq{un po'} di equalizzazione a certi strumenti. Vedi @file{scm/midi.scm}.
File installati:
@file{scm/midi.scm}.
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{Score layout}.
Guida al funzionamento interno:
@rinternals{Dynamic_performer}.
@snippets
@lilypondfile[verbatim,quote,ragged-right,texidoc,doctitle]
{replacing-default-midi-instrument-equalization.ly}
@knownissues
Le modifiche al volume MIDI si verificano soltanto all'inizio di una nota, quindi
i crescendi e i decrescendi non possono cambiare il volume di una singola nota.
@node Impostazione delle proprietà del blocco MIDI
@unnumberedsubsubsec Impostazione delle proprietà del blocco MIDI
@translationof Setting MIDI block properties
Il blocco @code{\midi} può contenere modifiche del contesto, nuove definizioni
del contesto o codice che imposti i valori di certe proprietà.
@example
\score @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
\midi @{
\tempo 4 = 72
@}
@}
@end example
In questo esempio il tempo è impostato su 72 battiti da un quarto per minuto. Il
segno di tempo nel blocco @code{\midi} non appare nella partitura, mentre qualsiasi
altra indicazione di @code{\tempo} specificata nel blocco @code{\score} sarà
trasferita anche nell'output MIDI.
Se all'interno di un blocco @code{\midi}, il comando @code{\tempo} imposta le
proprietà durante l'interpretazione della musica e nel contesto delle
definizioni di output; dunque viene interpretato @emph{come se} fosse
una modifica di contesto.
@cindex MIDI, definizioni di contesto
@cindex definizioni di contesto per il MIDI
Le definizioni di contesto seguono la stessa sintassi di quelle di un
blocco @code{\layout};
@example
\score @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
\midi @{
\context @{
\Voice
\remove "Dynamic_performer"
@}
@}
@}
@end example
Questo esempio toglie l'effetto delle dinamiche dall'output MIDI. Nota bene:
i moduli di traduzione di LilyPond usati per l'audio si chiamano @q{performer}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Altre fonti di informazione}.
Guida alla notazione:
@ref{Expressive marks},
@ref{Score layout}.
File installati:
@file{ly/performer-init.ly}.
Frammenti:
@rlsr{MIDI}.
Guida al funzionamento interno:
@rinternals{Dynamic_performer}.
@knownissues
Alcuni lettori MIDI non sempre gestiscono correttamente i cambi di tempo.
I cambi di @code{midiInstrument}, e di altre opzioni MIDI, all'@emph{inizio}
di un rigo potrebbero apparire due volte nell'output MIDI.
@node Uso degli strumenti MIDI
@subsection Uso degli strumenti MIDI
@translationof Using MIDI instruments
Gli strumenti MIDI si impostano tramite la proprietà @code{midiInstrument} del
contesto @code{Staff}.
@example
\score @{
\new Staff @{
\set Staff.midiInstrument = #"glockenspiel"
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\midi @{ @}
@}
@end example
o
@example
\score @{
\new Staff \with @{midiInstrument = #"cello"@} @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\midi @{ @}
@}
@end example
Se il nome dello strumento non corrisponde a nessuno degli strumenti elencati
nella sezione @q{Strumenti MIDI}, verrà usato lo strumento @code{acoustic grand}.
Vedi @ref{MIDI instruments}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Altre fonti di informazione}.
Guida alla notazione:
@ref{MIDI instruments},
@ref{Score layout}.
File installati:
@file{scm/midi.scm}.
@knownissues
Gli strumenti percussivi che sono scritti in un contesto @code{DrumStaff}
verranno inviati, correttamente, al canale MIDI@tie{}10, ma alcuni strumenti
percussivi con un tono musicale, come xilofono, marimba, vibrafono o
timpano, sono trattati come strumenti @qq{normali}, quindi la musica di
tali strumenti deve essere inserita in un contesto @code{Staff} (non
@code{DrumStaff}) per ottenere l'output MIDI corretto. L'elenco completo
delle voci del set di percussioni del canale 10 @code{channel 10 drum-kits} si
trova in @file{scm/midi.scm}. Vedi @rlearning{Altre fonti di informazione}.
@node Uso delle ripetizioni nel MIDI
@subsection Uso delle ripetizioni nel MIDI
@translationof Using repeats with MIDI
@cindex repeats in MIDI
@cindex MIDI using repeats
@funindex \unfoldRepeats
Le ripetizioni possono essere applicate all'output MIDI tramite il
comando @code{\unfoldRepeats}.
@example
\score @{
\unfoldRepeats @{
\repeat tremolo 8 @{ c'32 e' @}
\repeat percent 2 @{ c''8 d'' @}
\repeat volta 2 @{ c'4 d' e' f' @}
\alternative @{
@{ g' a' a' g' @}
@{ f' e' d' c' @}
@}
@}
\midi @{ @}
@}
@end example
Per limitare l'effetto di @code{\unfoldRepeats} all'output MIDI
soltanto, senza modificare la partitura stampata, occorre creare
@emph{due} blocchi @code{\score}; uno per il MIDI (con ripetizioni
ricopiate) e uno per la partitura scritta (con ripetizioni con volta,
tremolo e percentuale):
@example
\score @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
\layout @{ @}
@}
\score @{
\unfoldRepeats @{
@var{@dots{} musica @dots{}}
@}
\midi @{ @}
@}
@end example
Quando si usa più di una voce, ciascuna voce deve avere tutte le ripetizioni
ricopiate per generare un output MIDI corretto.
@seealso
Guida alla notazione:
@ref{Repeats}.
@node Mappatura dei canali MIDI
@subsection Mappatura dei canali MIDI
@translationof MIDI channel mapping
@cindex MIDI, canali
@cindex MIDI, tracce
@cindex canali MIDI
@cindex tracce MIDI
@funindex midiChannelMapping
Quando genera un file MIDI da una partitura, LilyPond assegna automaticamente
ogni nota a un canale MIDI, in cui essa dovrà essere suonata quando inviata
a un dispositivo MIDI. Un canale MIDI mette a disposizione un certo numero di
controlli per selezionare, per esempio, lo strumento da usare per riprodurre
le note in quel canale o per chiedere al dispositivo MIDI di applicare vari effetti
al suono prodotto nel canale. In ogni momento, ogni controllo di un canale
MIDI può avere un solo valore assegnato (che tuttavia può essere modificato,
per esempio, per passare a un altro strumento nel mezzo di un brano).
Lo standard MIDI supporta soltanto 16 canali per dispositivo MIDI. Questo
limite al numero di canali limita anche il numero dei diversi strumenti che
possono essere eseguiti in contemporanea.
LilyPond crea tracce MIDI separate per ogni rigo (o strumento o voce separati,
a seconda del valore di @code{Score.midiChannelMapping}) e anche per ogni
contesto lyrics.
Non c'è limite al numero di tracce.
Per aggirare il limite del numero di canali MIDI, LilyPond supporta
varie modalità per l'assegnazione dei canali MIDI, scelti attraverso
la proprietà di contesto @code{Score.midiChannelMapping}. In ogni caso,
se è necessario un numero di canali MIDI superiore al limite, i numeri canale
assegnati ripartono da 0, causando possibili assegnazioni erronee degli
strumenti di alcune note. Questa proprietà di contesto può essere impostata
su uno dei seguenti valori:
@table @var
@item @code{'staff}
Assegna un canale MIDI separato a ogni rigo della partitura (comportamento
predefinito). Tutte le note in tutte le voci di ogni rigo condivideranno
lo stesso canale MIDI del rigo che le racchiude, e si trovano tutte nella
stessa traccia MIDI.
Il limite dei 16 canali è applicato al numero totale dei contesti staff (rigo)
e lyrics (testo vocale), anche se il testo vocale nel MIDI non occupa un
canale MIDI.
@item @code{'instrument}
Assegna un canale MIDI separato a ogni strumento MIDI diverso
specificato nella partitura. Ciò significa che tutte le note suonate
con lo stesso strumento MIDI condivideranno lo stesso canale (e traccia)
MIDI, anche se le note appartengono a voci o righi diversi.
In questo caso i contesti del testo vocale (lyrics) non contano nel calcolo
del limite dei 16 canali MIDI (perché non saranno assegnati a uno strumento
MIDI), dunque questa impostazione consente una migliore assegnazione dei
canali MIDI quando il numero di righi e contesti lyrics in una partitura è
superiore a 16.
@item @code{'voice}
Assegna un canale MIDI separato a ogni voce che abbia un nome unico tra
le voci del rigo che le racchiude. Alle voci in righi diversi vengono
sempre assegnati canali MIDI separati, ma due voci di uno stesso rigo
condivideranno lo stesso canale MIDI se hanno lo stesso nome.
@code{midiInstrument} e i vari controlli MIDI per gli effetti, essendo
proprietà del contesto del rigo (staff), non possono essere impostati
separatamente per ogni voce. La prima voce verrà suonata con lo strumento
e gli effetti specificati per il rigo, mentre alle voci con un nome diverso
da quello della prima saranno assegnati lo strumento e gli effetti predefiniti.
Nota bene: è possibile assegnare diversi strumenti e/o effetti a varie
voci dello stesso rigo spostando @code{Staff_performer} dal contesto
@code{Staff} al contesto @code{Voice} e lasciando @code{midiChannelMapping}
sul valore predefinito @code{'staff} oppure impostandolo su @code{'instrument};
vedi il frammento in basso.
@end table
Per esempio, la mappatura predefinita dei canali MIDI di una partitura può
essere modificata per usare l'impostazione @code{'instrument}:
@example
\score @{
...musica...
\midi @{
\context @{
\Score
midiChannelMapping = #'instrument
@}
@}
@}
@end example
@snippets
@lilypondfile[verbatim,quote,ragged-right,texidoc,doctitle]
{changing-midi-output-to-one-channel-per-voice.ly}
@node Proprietà di contesto per gli effetti MIDI
@subsection Proprietà di contesto per gli effetti MIDI
@translationof Context properties for MIDI effects
@cindex effetti nel MIDI
@cindex panning nel MIDI
@cindex stereo, bilanciamento nel MIDI
@cindex bilanciamento nel MIDI
@cindex espressione nel MIDI
@cindex riverbero nel MIDI
@cindex livello del chorus nel MIDI
@funindex midiPanPosition
@funindex midiBalance
@funindex midiExpression
@funindex midiReverbLevel
@funindex midiChorusLevel
Le seguenti proprietà di contesto possono essere usate per applicare
vari effetti MIDI alle note suonate sul canale MIDI associato col
rigo, strumento MIDI o voce correnti (a seconda del valore della
proprietà di contesto @code{Score.midiChannelMapping} e del contesto
in cui si trova @code{Staff_performer}; vedi @ref{MIDI channel mapping}).
La modifica di queste proprietà di contesto avrà effetto su tutte le
note suonate sul canale dopo il cambio, tuttavia alcuni effetti potrebbero
essere applicati anche a note che stanno già suonando (a seconda di come
è stato implementato il dispositivo MIDI).
Sono supportate le seguenti proprietà di contesto:
@table @var
@item @code{Staff.midiPanPosition}
La posizione del panning regola il modo in cui il suono in un canale MIDI
è distribuito tra gli altoparlanti stereo di sinistra e di destra. Questa
proprietà di contesto accetta un numero compreso tra -1.0 (@code{#LEFT}) e
1.0 (@code{#RIGHT}); il valore -1.0 sposterà tutto il suono sull'altoparlante
sinistro (rendendo muto quello destro), il valore 0.0 (@code{#CENTER})
distribuirà il suono in modo uniforme tra gli altoparlanti sinistro e
destro, e il valore 1.0 sposterà tutto il suono sull'altoparlante destro.
I valori intermedi tra -1.0 e 1.0 permettono di ottenere distribuzioni
miste tra gli altoparlanti sinistro e destro.
@item @code{Staff.midiBalance}
Il bilanciamento stereo di un canale MIDI. In modo simile al panning, questa
proprietà di contesto accetta un numero compreso tra -1.0 (@code{#LEFT}) e
1.0 (@code{#RIGHT}). Varia il volume relativo inviato ai due altoparlanti
stereo senza alterare la distribuzione dei segnali stereo.
@item @code{Staff.midiExpression}
Livello dell'espressione (come frazione del livello massimo disponibile) da
applicare a un canale MIDI. Un dispositivo MIDI combina insieme il livello
di espressione del canale MIDI con l'attuale livello di dinamica di una
voce (stabilito dai comandi @code{\p} o @code{\ff}) per ottenere il volume
totale di ogni nota nella voce. Il controllo dell'espressione può essere
usato, per esempio, per implementare effetti di crescendo o decrescendo
su singole note sostenute (non supportato automaticamente da LilyPond).
@c Issue 4059 contains an attached snippet which shows how this might
@c be done, but this is too large and complex for the NR, even as a
@c referenced snippet. It could be added to the LSR.
La gamma del livello di espressione va da 0.0 (nessuna espressione, ovvero
volume zero) a 1.0 (piena espressione).
@item @code{Staff.midiReverbLevel}
Livello di riverbero (come frazione del livello massimo disponibile) da
applicare a un canale MIDI. Questa proprietà accetta numeri compresi tra
0.0 (nessun riverbero) e 1.0 (pieno effetto).
@item @code{Staff.midiChorusLevel}
Livello del chorus (come frazione del livello massimo disponibile) da
applicare a un canale MIDI. Questa proprietà accetta numeri compresi
tra 0.0 (nessun effetto chorus) e 1.0 (pieno effetto).
@end table
@knownissues
Dato che i file MIDI non contengono veri dati audio, le modifiche in
queste proprietà di contesto si traducono soltanto in richieste di
modifica dei controlli del canale MIDI nei file MIDI generati.
Se un particolare dispositivo MIDI (come un lettore MIDI) sia in
grado di gestire queste richieste dipende interamente dall'implementazione
del dispositivo: un dispositivo potrebbe scegliere di ignorare alcune o
tutte le richieste. Dipende dall'implementazione del dispositivo MIDI
anche il modo in cui un dispositivo MIDI interpreta valori diversi di
questi controlli (generalmente lo standard MIDI corregge il comportamento
solo alle estremità della gamma di valori disponibile per ogni controllo) e
se un cambiamento nel valore di un controllo avrà effetto anche su note che
stanno già suonando su quel canale MIDI.
Quando genera file MIDI, LilyPond trasformerà semplicemente le frazioni
comprese in ciascuna gamma in valori di una gamma di numeri interi
corrispondenti (0-127 per i 7-bit, 0-32767 per i 14 bit per i controlli
del canale MIDI che supportano una migliore risoluzione), arrotondando
i valori delle frazioni sul numero intero più vicino.
I valori interi convertiti sono salvati così come sono nel file MIDI
generato. Consultare la documentazione del proprio dispositivo MIDI
per sapere come il dispositivo interpreta questi valori.
@node Miglioramento dell'output MIDI
@subsection Miglioramento dell'output MIDI
@translationof Enhancing MIDI output
@menu
* Lo script articulate::
@end menu
L'output MIDI predefinito fornisce le fuzionalità basilari, ma può essere
migliorato impostando gli strumenti MIDI, le proprietà del blocco
@code{\midi} e/o usando lo script @file{articulate}.
@cindex nomi degli strumenti
@cindex strumenti, nomi
@cindex MIDI, strumenti
@cindex articulate script
@cindex articulate.ly
@funindex Staff.midiInstrument
@node Lo script articulate
@unnumberedsubsubsec Lo script @file{articulate}
@translationof The articulate script
Per usare lo script @file{articulate} aggiungere il relativo comando
@code{\include} all'inizio del file di input:
@example
\include "articulate.ly"
@end example
Lo script crea file MIDI in cui la durata delle note è correttamente
@qq{ridimensionata} per rappresentare molte articolazioni e indicazioni
di tempo. Tuttavia anche l'output grafico verrà modificato per
corrispondere esattamente all'output MIDI.
@example
\score @{
\articulate <<
@var{@dots{} musica @dots{}}
>>
\midi @{ @}
@}
@end example
Il comando @code{\articulate} permette di elaborare le abbreviazioni (come
i trilli e i gruppetti). L'elenco completo degli elementi supportati si
trova nello script stesso. Vedi @file{ly/articulate.ly}.
@seealso
Manuale di apprendimento:
@rlearning{Altre fonti di informazione}.
Guida alla notazione:
@ref{Score layout}.
File installati:
@file{ly/articulate.ly}.
@warning{Lo script @file{articulate} potrebbe accorciare la durata degli
accordi, cosa che potrebbe non essere appropriata per alcuni tipi di
strumento, come nel caso della musica per organo. Potrebbe essere ridotta
anche la durata di note prive di articolazioni.
Dunque per compensare tutto ciò, limitare l'uso del comando @code{\articulate}
a brevi segmenti di musica o modificare i valori delle variabili definite
nello script @file{articulate}.}
@node Estrazione dell'informazione musicale
@section Estrazione dell'informazione musicale
@translationof Extracting musical information
Oltre a creare l'output grafico e il MIDI, LilyPond può mostrare
l'informazione musicale in forma testuale.
@menu
* Mostrare la notazione LilyPond::
* Mostrare le espressioni musicali scheme::
* Salvare eventi musicali in un file::
@end menu
@node Mostrare la notazione LilyPond
@subsection Mostrare la notazione LilyPond
@translationof Displaying LilyPond notation
@funindex \displayLilyMusic
La funzione musicale @code{\displayLilyMusic} permette di mostrare
un'espressione musicale nella notazione di LilyPond. Per vedere
l'output, di norma si esegue LilyPond da linea di comando. Per esempio,
@example
@{
\displayLilyMusic \transpose c a, @{ c4 e g a bes @}
@}
@end example
mostrerà
@example
@{ a,4 cis4 e4 fis4 g4 @}
@end example
LilyPond stampa questi messaggi nella console insieme a tutti gli
altri messaggi della compilazione. Per separare questi messaggi
e salvare i risultati di @code{\displayLilyMusic}, redirigere
l'output su un file:
@example
lilypond file.ly >display.txt
@end example
@funindex \void
@c tradotto un po' liberamente, dato che il paragrafo in inglese è poco chiaro:
@c https://lists.gnu.org/archive/html/lilypond-user/2015-12/msg00141.html
Nota bene che Lilypond non soltanto mostra in console l'espressione musicale, ma
la interpreta anche (infatti l'espressione musicale di @code{\displayLilyMusic}
appare nell'output oltre a essere mostrata in console). Ciò è comodo, perché
si può inserire @code{\displayLilyMusic} in file esistenti, senza doverne
modificare le note di input, per ottenere informazioni su di essi. Se non si
vuole che Lilypond interpreti la musica mostrata in console, basta precedere
il comando con @code{\void} per far sì che sia ignorata:
@example
@{
\void \displayLilyMusic \transpose c a, @{ c4 e g a bes @}
@}
@end example
@node Mostrare le espressioni musicali scheme
@subsection Mostrare le espressioni musicali scheme
@translationof Displaying scheme music expressions
Vedi @rextend{Displaying music expressions}.
@node Salvare eventi musicali in un file
@subsection Salvare eventi musicali in un file
@translationof Saving music events to a file
Gli eventi musicali possono essere salvati in file diversi, un file per
ogni rigo, includendo un file nella partitura principale:
@example
\include "event-listener.ly"
@end example
Così verranno creati uno o più file @file{NOMEFILE-NOMERIGO.notes} o
@file{NOMEFILE-unnamed-staff.notes} per ogni rigo. Se ci sono vari
righi senza nome, gli eventi di tutti i righi saranno mischiati insieme
nello stesso file. I file hanno una struttura di questo tipo:
@example
0.000 note 57 4 p-c 2 12
0.000 dynamic f
0.250 note 62 4 p-c 7 12
0.500 note 66 8 p-c 9 12
0.625 note 69 8 p-c 14 12
0.750 rest 4
0.750 breathe
@end example
La sintassi prevede una riga delimitata da tabulatori, con due campi fissi
su ogni riga seguiti da parametri opzionali.
@example
@var{tempo} @var{tipo} @var{@dots{}parametri@dots{}}
@end example
Questa informazione può essere letta facilmente da altri programmi,
per esempio da uno script python, e può essere molto utile per
ricercatori che desiderano fare delle analisi musicali o degli
esperimenti di @emph{playback} con LilyPond.
@knownissues
Non tutti gli eventi musicali di lilypond sono supportati da
@file{event-listener.ly}, che vuole essere una semplice @qq{prova di concetto}
ben congeniata. Se alcuni eventi che si vorrebbero vedere non sono
inclusi, copiare @file{event-listener.ly} nella propria directory
lilypond e modificare il file in modo che produca l'informazione
desiderata.
|